Articoli
2014, un anno ricco di contenuti trascorso insieme ad ACCA e BibLus-net
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netTanti i provvedimenti normativi che hanno introdotto novità di particolare interesse per cittadini, imprese e professionisti del settore edile.
Locazione e cessione di fabbricati, i chiarimenti del Fisco sul Regime IVA
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netI locatori di fabbricati abitativi possono scegliere se applicare il trattamento di esenzione oppure quello di imponibilità.
Dal 20 marzo 2011 mediazione civile obbligatoria per le controversie su condominio, locazione, diritti di proprietà e usufrutto. I requisiti dei mediatori
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netIl D.Lgs. n. 28 del 4/3/2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.53 del 5 marzo 2010, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il nuovo istituto della mediazione civile e commerciale come metodo di risoluzione delle controversie alternativo al tribunale.
Comunicato l’indice ISTAT per l’aggiornamento dei canoni di locazione relativo al mese di giugno 2010
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di giugno 2010 (1,3% rispetto allo stesso mese del 2009).
La nuova “mediazione” civile obbligatoria per le controversie su condominio, locazione, diritti di proprietà e usufrutto.
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netSulla Gazzetta Ufficiale n.53 del 5 marzo 2010 è stato pubblicato il D.lgs. n.28 del 4/3/2010 recante "Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali".
Tale provvedimento introduce nell’ordinamento giuridico italiano il nuovo istituto della mediazione civile e commerciale come metodo di risoluzione delle controversie alternativo al tribunale.
Comunicato l’indice ISTAT per l’aggiornamento dei canoni di locazione relativo al mese di gennaio 2010
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 49 del 1° marzo 2010 , ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di gennaio 2010 (1,3 % rispetto allo stesso mese del 2009).
Comunicato l’indice ISTAT del mese di dicembre 2009
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netL’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), con un comunicato del 4 gennaio 2010, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo (PROVVISORIO) per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di dicembre 2009 (1,0 % rispetto allo stesso mese del 2008).
Comunicato l’indice ISTAT per l’aggiornamento dei canoni di locazione relativo al mese di giugno 2009
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 167 del 21 luglio 2009, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di giugno 2009 (0,4 % rispetto allo stesso mese del 2008).
Verso la tassazione fissa per i redditi da locazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, ha annunciato che la cedolare secca per gli affitti sarà varata con un provvedimento ad hoc, probabilmente un decreto. Con "Cedolare Secca" si intende una tassazione secca, non ad aliquota marginale.
Comunicato l’indice ISTAT per l’aggiornamento dei canoni di locazione relativo al mese di febbraio
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), con il comunicato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 68 del 23 marzo 2009, ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati relativo al mese di febbraio 2009 (1,5 % rispetto allo stesso mese del 2008).
Contratti di locazione: più semplice la registrazione on line con Locazioni Web
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-net La registrazione dei contratti di locazione dal 28 gennaio 2009 approda sul web.
Sul sito dell’agenzia delle entrate è disponibile un nuovo servizio online che consente ai contribuenti di registrare i contratti di locazione e pagare le relative imposte con pochi click dal proprio computer.
Comunicato l’indice ISTAT per l’aggiornamento dei canoni di locazione: maggio 2006
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), con il comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Gazzetta Ufficiale n. 139 del 17 giugno 2006….
Locazioni di breve durata possibili anche in assenza degli accordi territoriali
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa locazione degli immobili ad uso abitativo è disciplinata dalla Legge 431/98 che prevede i contratti c.d. a "canone libero" e quelli c.d. a "canone concordato".
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it