Articoli
Sicurezza delle scuole: l’allarme di Legambiente
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroLegambiente lancia un allarme attraverso una lettera al Governo: il 40% degli edifici scolastici italiani ha bisogno di interventi di manutenzione straordinaria, il 60% non ha l’agibilità
Energie green, Rapporto Legambiente sui “comuni rinnovabili 2018”
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Mario GuerrieroLegambiente ha redatto un rapporto sullo stato delle energie rinnovabili in Italia, fotografando un trend positivo in cui molti comuni sono al 100% autonomi
Ecosistema rischio 2017: il dossier sulle attività comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netEcosistema rischio 2017: da Legambiente il documento sul monitoraggio delle attività delle amministrazioni comunali per la mitigazione del rischio idrogeologico
Ecosistema urbano 2017: scopri come è posizionata la tua città nella classifica Legambiente per qualità ambientale
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netEcosistema urbano 2017: pubblicato il Rapporto Legambiente sulla qualità ambientale dei comuni capoluogo di provincia. La migliore è Mantova
Ecosistema scuola: il rapporto Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netEcosistema scuola: il XVIII rapporto di Legambiente sullo stato dell’edilizia scolastica in Italia, gli investimenti in corso e le idee per una rapida riqualificazione
Nuovo Rapporto Legambiente: l’economia circolare nel settore delle costruzioni
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netL’economia circolare nel settore delle costruzioni: ecco il nuovo Rapporto Legambiente sulla riduzione dell’impatto degli interventi e la spinta al riciclo dei materiali
Rapporto Legambiente L’A BI CI: la situazione della ciclabilità in Italia
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-net1° Rapporto Legambiente L’A BI CI: il punto della situazione sul valore economico della bicicletta in Italia e sulla ciclabilità nelle città
Edilizia scolastica, il 65% delle scuole italiane è stato costruito prima dell’arrivo delle norme antisismiche. Ecco il rapporto
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netEdilizia scolastica: il rapporto Legambiente sulla qualità delle strutture e dei servizi nelle scuole italiane mette in evidenza alcune criticità
Da Legambiente e Protezione Civile la fotografia del rischio idrogeologico
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netEcosistema Rischio è l’indagine di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile per realizzare una costante e aggiornata fotografia delle fragilità idrogeologiche del territorio italiano e per valutare le attività messe in opera dalle amministrazioni locali per la prevenzione e la mitigazione di tale rischio.
Il rapporto sul rischio idrogeologico di Legambiente
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIn Italia il territorio è quasi totalmente a rischio idrogeologico: ben 5.581 comuni, pari al 70% del totale, sono a potenziale rischio elevato.
Rischio idrogeologico: buone pratiche per gestire il territorio e ridurre il rischio da Legambiente
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl pericolo frane e alluvioni in Italia è sempre alto: ritardi nella prevenzione ed eccessiva antropizzazione lungo i corsi d’acqua.
Valutazione dei costi di un edificio in bioedilizia e suoi parametri prestazionali
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netL’argomento “costi di costruzione” nell’ambito della Bioedilizia come, del resto, si evince dai risultati del sondaggio propostovi, è senza alcun dubbio uno degli aspetti più sentiti di tutta la materia.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it