Articoli
Incentivi per lo sviluppo: dal Ministero un unico portale e la guida
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaNasce il portale unico in cui cercare gli incentivi più adatti per imprese e cittadini, 12 le Amministrazioni ed Enti statali che hanno aderito. In allegato la guida del Ministero
Conto Energia, in consultazione pubblica il documento del GSE sulle regole per il mantenimento degli incentivi
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netDocumento Tecnico del GSE: le regole per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia, in consultazione fino al 6 marzo 2015 per i suggerimenti.
Smart&Start Italia: arrivano 250 milioni di euro per le imprese innovative
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netIn arrivo 250 milioni di euro per le start up innovative, anche quelle non ancora costituite. Ecco le FAQ per saperne di più.
“Bonus mobili 2013-2015”, il nuovo vademecum operativo per accedere alle agevolazioni
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netA seguito della modifica apportata dalla Legge di Stabilità 2015, anche la detrazione Irpef del 50% è prorogata a tutto il 2015, ossia per le spese effettuate dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015.
La nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni per il risparmio energetico
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’agevolazione fiscale consiste in una detrazione Irpef o Ires pari al 65% della spesa sostenuta (a tutto il 2015)da spalmare in 10 anni ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
Investimenti in beni strumentali, tra cui hardware e software, ecco come accedere agli incentivi della nuova Sabatini
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netA sostegno delle piccole e medie imprese che vogliono ammodernare i processi produttivi e puntare ad una maggiore competitività è prevista la concessione di finanziamenti e contributi a tasso agevolato.
Impianti fotovoltaici e incentivi, arrivano le regole e le sanzioni. Ecco come saranno effettuati i controlli
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl Ministero dello Sviluppo Economico disciplina con un apposito Decreto modalità di controllo e sanzioni per gli impianti che hanno goduto degli incentivi.
Incentivi alle imprese e “nuova Sabatini”, dal Ministero le risposte alle domande più frequenti
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netLa nuova Sabatini prevede incentivi a favore delle pmi per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digital
Conto Energia 2011 in dirittura arrivo: le novità
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netSecondo quanto affermato dall’Ing. Montanino del G.S.E., e riportato da più fonti, la nuova bozza del conto energia per l’incentivazione del fotovoltaico è in attesa dell’approvazione della nuova Conferenza unificata Stato-Regioni, che avverrà probabilmente nelle prossime settimane.
Incentivi per l’acquisto di case ad “alta efficienza”: nuovi chiarimenti del Ministero dello sviluppo economico
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Ministero dello Sviluppo Economico, in risposta ad alcuni quesiti posti dall’ANCE, secondo quanto riportato sul sito dell’Associazione nazionale dei Costruttori, ha fornito ulteriori chiarimenti sui contributi per gli immobili ad alta efficienza energetica definiti dal D.M. del 26 marzo 2010.
Incentivi per case “ecologiche”: come comportarsi?
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Decreto 26 marzo 2010, provvedimento che ha introdotto gli incentivi per case ecologiche è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 6 aprile 2010 ed è entrato in vigore lo stesso giorno. Come comportarsi per ottenere gli incentivi?
La Nuova Guida al Conto Energia del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici)
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Gestore dei Servizi Energetici ha reso disponibile on line la quarta edizione della Guida al Conto Energia, aggiornata a marzo 2010.
Gli incentivi del governo per mobili, elettrodomestici e PC sono legati alla ristrutturazione dell’immobile
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netSulla Gazzetta Ufficiale n. 34 dell’11/02/2009 è stato pubblicato il DL n. 5 del 10 febbraio 2009 recante "Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi".
Solare Termodinamico: incentivi in “Conto energia”
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 11 aprile 2008 promuove l’installazione di impianti solari termodinamici.
Detrazione per riqualificazione energetica: le novità della finanziaria 2008
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netLa legge 24 dicembre 2007, n. 244, Finanziaria 2008, conferma gli incentivi introdotti dalla Finanziaria 2007.
Lombardia: in attesa di pubblicazione le Linee Guida per la certificazione energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netDa alcuni giorni è stata pubblicata sul sito della Regione Lombardia la Delibera di Giunta Regionale VIII/5018 del 26 giugno 2007 recante "Disposizioni inerenti all’efficienza energetica in edilizia".
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it