Articoli
Piccoli impianti fotovoltaici, cosa accade se sono presenti componenti non certificati?
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netGSE: in attesa di approvazione del ddl Concorreza vengono sospesi gli effetti delle verifiche per piccoli impianti fotovoltaici con moduli non conformi
Impianti fotovoltaici in Conto Energia, come effettuare la manutenzione senza perdere gli incentivi
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netImpianti fotovoltaici in Conto Energia: le buone pratiche da seguire per non perdere gli incentivi negli interventi di manutenzione e ammodernamento
Conto Energia, in consultazione pubblica il documento del GSE sulle regole per il mantenimento degli incentivi
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netDocumento Tecnico del GSE: le regole per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia, in consultazione fino al 6 marzo 2015 per i suggerimenti.
149 domande e risposte sul Nuovo Conto Energia. Tutti i dubbi sciolti dal GSE!
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netDal GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) risposte a quesiti sulle istruzioni operative per accedere agli incentivi, sulla cumulabilità degli incentivi, sulla compilazione delle schede tecniche, sui grandi impianti, sull’utilizzo del portale informatico.
Fotovoltaico e “licenza provvisoria”: entrata in esercizio immediata per gli impianti superiori a 20 kWp
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netI produttori di energia elettrica da impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kWp (e 30 kWp nel caso di impianti localizzati in territori montani) hanno l’obbligo preliminare alla messa in esercizio di Denuncia di Officina Elettrica (D. Lgs 504/1995 – Titolo II) all’Agenzia delle Dogane.
La connessione alla rete elettrica degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. La nuova domanda di connessione a Enel Distribuzione
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’Autorità per Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha definito le condizioni (procedurali, economiche e tecniche) per la connessione di impianti di produzione di energia alle reti elettriche.
Pubblicata dal GSE la guida al Terzo Conto Energia
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netLa disciplina le tariffe incentivanti per gli impianti che entreranno in esercizio nel triennio 2011-2013
DIA, Leggi Regionali, Rinnovabili e scadenza del 16 gennaio 2011: i chiarimenti del Ministero dello Sviluppo Economico
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netLe sentenze della Corte Costituzionale n. 119/2010 e n. 124/2010 hanno dichiarato illegittime le leggi regionali che avevano fissato soglie di potenza superiori a quelle stabilite dal decreto legislativo n. 387/2003 per la realizzazione mediante DIA di impianti alimentati da fonti rinnovabili
Il fotovoltaico e il reddito agrario
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’impianto fotovoltaico realizzato da produttori agricoli dà luogo a reddito agrario (art. 32 TUIR) se risultano soddisfatte le condizioni individuate dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 32/E del 6 luglio 2009.
L’installazione di impianti fotovoltaici in attività soggette al controllo VV.F.F.
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netLa Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica dei Vigili del Fuoco ha reso disponibile una guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici nelle attività soggette al controllo dei vigili del fuoco.
La guida è stata redatta da un apposito gruppo di lavoro, costituito da esperti del settore elettrico ed approvate recentemente dal C.C.T.S..
Scambio sul posto: c’è tempo fino al 30 giugno per i vecchi impianti fino a 200kWp
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netPer gli impianti di potenza compresa tra 20 e 200 kWp hanno tempo fino al prossimo 30 giugno per optare per il cambio di regime.
Le altre novità della Finanziaria: dal 1° gennaio 2009 obbligatoria l’installazione di pannelli fotovoltaici
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netLa Finanziaria 2008 prevede ulteriori disposizioni relative agli aspetti energetici e ambientali.
Agenzia delle Entrate: Conto Energia, la tariffa incentivante è riconosciuta per tutta l’energia prodotta
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate ha parzialmente rettificato il contenuto della circolare n. 46/E.
Le istruzioni per accedere al Conto Energia del gestore dei servizi elettrici
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl DECRETO 19 febbraio 2007 del MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ha modificato il meccanismo di incentivazione degli impianti fotovoltaici noto come "Conto Energia" precedentemente disciplinato dal DECRETO del 28 luglio 2005 dal decreto 6 febbraio 2006.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it