Articoli
Detrazione 55%: l’ENEA ha attivato la procedura per l’invio on-line della documentazione
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netPer usufruire di tale agevolazione è necessario, tra l’altro, inviare copia della documentazione relativa all’intervento effettuato all’ENEA (ente Nazionale per le Energie Alternative).
La Guida alle agevolazioni fiscali per le barriere architettoniche
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl Legislatore, negli ultimi anni, ha mostrato più attenzione alle esigenze delle persone che vivono una condizione di disabilità; tale attenzione si tradotta in un ampliamento e razionalizzazione delle agevolazioni fiscali previste per esse e per le loro famiglie.
Incentivi Finanziaria 2007: ENEA pronta il 30 aprile – Dubbio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netLa Legge Finanziaria per il 2007 ha introdotto la possibilità di detrarre dalle imposte il 55% delle spese sostenute per la realizzazione di interventi finalizzati a contenere i consumi di energia e all’utilizzo di fonti alternative di energia nelle abitazioni.
Ristrutturazioni edilizie: tutti i chiarimenti sull’indicazione della manodopera in fattura obbligatoria per usufruire delle detrazioni.
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 11 del 16 febbraio scorso, ha inteso fornire alcuni chiarimenti relativi all’applicazione delle disposizioni del decreto Bersani (DL 223/2006), del decreto fiscale di ottobre (DL 262/2006) e della Finanziaria 2007.
Condominio e Ritenuta d’acconto: il 4% non vale per architetti, geometri e ingegneri
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa Legge Finanziaria 2007 (L. 296/2007) ha modificato il D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973 con l’introduzione dell’articolo 25-ter.
Per ottenere le detrazioni della Finanziaria per il risparmio energetico è necessario un professionista tecnico
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa legge finanziaria per il 2007 ha introdotto una detrazione per le spese sostenute per la realizzazione di interventi finalizzati a contenere i consumi di energia e all’utilizzo di fonti alternative di energia nelle abitazioni.
Ristrutturazioni Edilizie: agevolazioni prorogate fino al 31 dicembre 2007. Attenzione all’indicazione in fattura del costo della manodopera
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa Legge n. 296/2006 (Finanziaria 2007) ha prorogato al 31 dicembre del 2007 le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (art. 1 comma 387), che –ricordiamo- consistono nella detrazioni IRPEF del 36 per cento e nell’applicazione dell’IVA agevolata del 10 per cento.
Dal 1° gennaio in vigore il Reverse Charge
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa legge finanziaria per il 2007, tra le varie disposizioni riguardanti l’imposta sul valore aggiunto, ha provveduto a rendere operativo, a partire dallo scorso 1° gennaio, il meccanismo dell’inversione contabile noto come “ Reverse Charge” introdotto dal decreto legge n. 223/2006.
L’imposta sulle donazioni e sulle successioni dopo la finanziaria 2007
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netLa Finanziaria ha apportato rilevanti novità all’articolo 2 (comma 47) del decreto legge 262 del 2006, che aveva (re)introdotto l’ imposta di successione (per i trasferimenti di beni e diritti per causa di morte) e l’ imposta sulle donazioni (per i trasferimenti di beni e diritti per donazione o a titolo gratuito).
Il D.L. 262/2006 (decreto fiscale collegato alla finanziaria) è legge
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netSulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 28 novembre 2006 – Suppl. Ord. n. 223/L – è stata pubblicata la Legge 24 novembre 2006, n. 286 recante: “Conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto Legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria.”
Tutte le novità della Manovra Finanziaria 2007 in vigore da subito
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge della Finanziaria 2007 e, contestualmente, ha varato il Decreto Legge n. 262, pubblicato sulla G.U. dello scorso 3 ottobre.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it