Articoli
Sicurezza delle scuole: l’allarme di Legambiente
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroLegambiente lancia un allarme attraverso una lettera al Governo: il 40% degli edifici scolastici italiani ha bisogno di interventi di manutenzione straordinaria, il 60% non ha l’agibilità
Campania: nuovi fondi per la verifica sismica edifici pubblici, scuole e ponti
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDalla Regione Campania 4 milioni di euro ai Comuni per la verifica sismica edifici pubblici, scuole e ponti. Short list di tecnici professionisti messa a disposizione dalla Regione
Si può usufruire dell’agevolazione prima casa per edifici collabenti?
/2 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaNo all’agevolazione prima casa per l’acquisto di un immobile collabente; sì per le pertinenze acquistate successivamente all’abitazione agevolata
Interventi antisismici scuole: prorogato al 31 marzo il termine aggiudicazione lavori
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaPubblicato in Gazzetta il decreto che proroga il termine per la proposta di aggiudicazione degli interventi antisismici degli edifici scolastici statali
Ecco i finanziamenti per l’adeguamento antisismico degli edifici scolastici
/0 Commenti/in Sismica /di Mario GuerrieroIn Gazzetta il decreto con i finanziamenti per interventi di adeguamento antisismico degli edifici scolastici previsti dal fondo ex protezione civile per il quadriennio 2018-2021
Ora disponibile l’archivio digitale del Fondo edifici di culto
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroIl Ministero dell’Interno ha reso disponibile sul web il ricco archivio del Fondo edifici di culto nel database: fotografie, documenti e chiese geolocalizzate
Ok alla sopraelevazione in aderenza, ma solo con giunto antisismico
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaCassazione: si può realizzare una sopraelevazione in aderenza ad una costruzione preesistente solo se separate da giunto antisismico, indipendentemente dai materiali utilizzati
Art Bonus: è applicabile anche per interventi di manutenzione e restauro di beni culturali pubblici
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroL’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’Art Bonus prevede il credito d’imposta anche per la progettazione di interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici
Bando restauratori: ecco come verificare l’esito della domanda
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroAggiornate le modalità di verifica e gli indirizzi utili relativi alla domanda per il conseguimento della qualifica professionale di restauratore di beni culturali
Adeguamento antisismico delle scuole, dal Miur le linee guida per la liquidazione degli interventi
/0 Commenti/in Sismica /di Francesca RessaIndicazioni operative per l’adeguamento antisismico delle scuole: dalle modalità di erogazione del contributo alle spese ammissibili
Sicurezza edifici pubblici e territorio: l’elenco dei Comuni beneficiari del contributo
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaAl via il primo acconto del contributo (150 milioni di euro) per la messa in sicurezza edifici pubblici e territorio: priorità per i Comuni in disavanzo
Continua a leggere
Adeguamento antisismico scuole, le linee guida sui finanziamenti
/0 Commenti/in Sismica /di Francesca RessaDal Miur le indicazioni operative per il finanziamento degli interventi di adeguamento antisismico scuole. Le gare vanno aggiudicate entro il 13 maggio 2019 Continua a leggere
Piano antisismico beni culturali: 600 milioni dal MiBACT per musei e periferie
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaAl via il grande piano antisismico beni culturali: adeguamento sismico dei musei, riqualificazione del patrimonio culturale e delle periferie
Messa in sicurezza degli edifici pubblici, nuovi chiarimenti sui contributi
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaNelle FAQ del Ministero i chiarimenti ai quesiti pervenuti circa le domande di acceso ai contributi per interventi di messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio
Messa in sicurezza edifici pubblici e territorio, le domande entro il 20 febbraio
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaIn arrivo 150 milioni di euro ai Comuni per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio. Ecco come accedere ai contributi
Indagini diagnostiche edifici scolastici, l’elenco delle somme ripartite tra Regioni e Province
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIndagini diagnostiche edifici scolastici, in Gazzetta il decreto di riparto di 7,5 milioni di euro per le verifiche sui solai e controsoffitti
Dossier scuola 2017: il documento Inail sulle iniziative finora intraprese in materia di sicurezza scolastica
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netDossier scuola 2017: dall’Inail una selezione dei progetti formativi e dei finanziamenti erogati per il miglioramento e la messa in sicurezza degli edifici scolastici
Edilizia scolastica: assegnati 321 milioni di euro a 471 scuole per la messa in sicurezza
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netEdilizia scolastica: pubblicato il decreto con l’elenco degli edifici scolastici beneficiari dei fondi per interventi di adeguamento sismico e messa in sicurezza
Bando PON edilizia scolastica, prorogati i termini per la presentazione domande
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netBando PON per la sicurezza edilizia scolastica al Sud: la data di inizio slitta al 20 novembre e la scadenza al 22 gennaio. Chiarimenti pratici per la compilazione e la trasmissione delle proposte
Quando una sopraelevazione abusiva non può essere soggetta a prescrizione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netSopraelevazione abusiva: la Cassazione chiarisce che l’abuso non può essere soggetto a prescrizione in caso di alterazione delle condizioni statiche dell’edificio
Adeguamento strutturale ed antisismico scuole: la tabella con i fondi
/0 Commenti/in Sismica /di BibLus-netAdeguamento strutturale ed antisismico scuole: stanziati oltre 26 milioni di euro per il biennio 2016-2017. La tabella con i fondi ripartiti Regione per Regione
Il sisma-bonus sarà esteso anche alle case popolari
/0 Commenti/in Sismabonus, Sismica /di BibLus-netSecondo il Ministro Delrio nella prossima legge di Bilancio il sisma-bonus sarà esteso anche agli IACP per la messa in sicurezza delle case popolari. I dati sono forniti da Federcasa
Gli immobili degradati (unità collabenti) sono quasi mezzo milione. In testa alla classifica Frosinone
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netImmobili degradati: quasi mezzo milione di immobili in dissesto, parzialmente o totalmente inutilizzabili. Ecco i dati sulle varie città d’Italia e le opportunità di riqualificazione
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it