Articoli
Interventi in edilizia libera senza titolo: le semplificazioni introdotte dal decreto SCIA 2
/0 Commenti/in Titoli edilizi /di BibLus-netInterventi in edilizia libera: rampe per superamento barriere architettoniche, pannelli fotovoltaici, opere temporanee e provvisorie, pavimentazioni esterne, aree ludiche
Comunicazione inizio lavori, CIL e CILA. I lavori che possono essere realizzati e la nuova modulistica
/4 Commenti/in Opere edili /di Nicola FurcoloCIL e CILA: i nuovi modelli unici pubblicati dal Comune di Roma
Edilizia, al via l’adozione dei moduli unici e semplificati per la CIL e la CILA. Ecco la situazione Regione per Regione
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netDal 16 febbraio 2015 sono operativi i nuovi moduli standard per la CIL e CILA. Il quadro della situazione, Regione per Regione.
Nessun titolo abilitativo per la realizzazione di una veranda rimovibile (pergotenda)! Questo quanto espresso dal Consiglio di Stato
/3 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netLa realizzazione di una veranda intesa come “pergotenda” (amovibile) non è soggetta a permesso di costruire.
Il decreto “incentivi” è legge: al via gli interventi di edilizia libera e “quasi libera”
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netSulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2010 è stato pubblicato la L. 73/2010, legge di conversione del Decreto "incentivi" (D.L. 40/2010).
Il Decreto Legge 25 marzo 2010 n. 40, entrato in vigore il 26 marzo 2010, prevede, all’art. 5, la riscrittura dell’art. 6 (Attività edilizia libera) del D.P.R. 380/2001, Testo Unico dell’Edilizia.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it