Articoli
Legge Bilancio 2021 #5 – piani per la rigenerazione urbana
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Giuseppe De LucaPrevista dalla legge di Bilancio 2021 la promozione di piani di rigenerazione e sviluppo di aree ed immobili pubblici dismessi
Pavimentazione di legno e parquet: in inchiesta pubblica la UNI1606448
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Giuseppe De LucaE’ in inchiesta pubblica finale la UNI1606448 sulla posa in opera di pavimentazioni in legno e parquet. Ecco i dettagli
Altezza dei fabbricati nei centri storici: quali sono i limiti da rispettare?
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaIn un centro storico le altezze degli edifici da risanare devono rispettare quelle dei fabbricati limitrofi preesistenti. I chiarimenti del Tar Veneto
Vetro per l’edilizia: in inchiesta pubblica preliminare la UNI1608929
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaE’ in arrivo la nuova norma UNI1608929 sulle applicazioni del vetro in edilizia ed i criteri di sicurezza. Ecco i dettagli
Uso delle resine in edilizia: aggiornata la UNI 10966:2020
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaAggiornata la UNI 10966:2020 con le regole di progettazione ed applicazione delle resine in edilizia
Rigenerazione urbana: in Gazzetta il piano da 853,81 milioni di euro
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroDal 16 novembre prende avvio il piano nazionale di rigenerazione urbana: è destinato alle periferie, all’incremento della qualità dell’abitare e all’edilizia residenziale pubblica
In Gazzetta il piano da 123,7 milioni di euro dedicato alle piste ciclabili
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Mario GuerrieroPubblicato il decreto MIT che stanzia 123,7 milioni di euro da destinare alla progettazione/realizzazione di ciclovie urbane e ciclostazioni
Edilizia scolastica: tre decreti per finanziare lavori nelle scuole
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIn Gazzetta tre decreti del MIUR che finanziano la riqualificazione degli edifici scolastici; dai mutui BEI all’adeguamento alla normativa antincendio
Legno strutturale, gomma, pietre agglomerate: da UNI le nuove norme
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Giuseppe De LucaDa UNI nuove norme su legno strutturale e non strutturale, gomma, pietre agglomerate. Ecco i dettagli
Sport e periferie 2020: prorogato il bando al 30 ottobre
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroSport e periferie 2020: prorogato al 30 ottobre il bando destinato alla ristrutturazione e alla nuova costruzione di impianti sportivi
In arrivo fondi edilizia scolastica per l’avvio del nuovo anno scolastico
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Francesca RessaFondi edilizia scolastica: 30 milioni di euro per l’adattamento degli ambienti e delle aule didattiche per il contenimento del contagio relativo al Covid-19
Illuminazione pubblica: inchiesta terminata per le UNI 1607585 e UNI 1606444
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Giuseppe De LucaIn dirittura di arrivo le UNI 1607585 e UNI 1606444, per l’illuminazione delle gallerie e l’illuminazione pubblica delle strade. Ecco i dettagli
Distanze tra pareti finestrate: incide la presenza di un porticato aperto?
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaSecondo il Tar Liguria un porticato aperto su tutti i lati non costituisce costruzione rilevante ai fini delle distanze tra pareti finestrate
Demolizione e ricostruzione rudere: bisogna dimostrare l’originaria consistenza
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaPerché la demolizione e ricostruzione di un rudere rientri in una ristrutturazione edilizia, bisogna accertare l’originaria consistenza dell’immobile. Lo afferma il Tar Lombardia
La nota della RPT sul decreto semplificazioni
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLa Rete delle Professioni Tecniche commenta le misure sul recupero del patrimonio edilizio esistente contenute nel decreto semplificazioni
Pubblicato dal MIT il Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti 2018-2019
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Giuseppe De LucaDal MIT la quattordicesima edizione del Conto Nazionale delle infrastrutture e dei trasporti
Piano casa Calabria: prorogato fino al 31 dicembre 2021
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaDalla Regione Calabria arrivano la proroga e le modifiche del Piano casa. Ecco i dettagli
Distanze tra costruzioni: le cabine balneari in legno sono esonerate
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaIl Tar Liguria chiarisce che le cabine balneari mobili in legno non sono tenute al rispetto delle distanze tra le costruzioni
Bonus facciate: detraibili anche le spese per le prestazioni professionali
/0 Commenti/in Bonus facciate /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono che sono detraibili al 90% anche le spese relative a: progettazione, perizie, APE, direzione dei lavori, ponteggi, sicurezza, impianti e restauri
Una riduzione di volume costituisce difformità?
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaSecondo il Tar Campania la volumetria realizzata in riduzione rispetto al progetto assentito non costituisce variazione essenziale
Distanze dei fabbricati dalle strade fuori dai centri abitati, il quadro normativo
/2 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaIl Consiglio di Stato fa chiarezza sulla corretta applicazione delle norme che regolano le distanze dei fabbricati dalle strade fuori dai centri abitati
Dal Credito Sportivo nuovi finanziamenti per gli impianti sportivi
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Giuseppe De LucaDall’ICS tre nuovi bandi di finanziamento a tasso zero messi a disposizione per gli impianti sportivi degli Enti territoriali. Ecco i dettagli
Decreto Scuola ed edilizia scolastica: le note del MIUR
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Giuseppe De LucaDal Ministero dell’Istruzione le note sulle misure del decreto Scuola che conferiscono più poteri ai Sindaci in materia di edilizia scolastica
Piano Casa Marche: prorogato fino al 31 dicembre 2022
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaProrogato per tutto il 2022 il Piano Casa della Regione Marche con nuove misure per il riavvio delle attività edilizie
Ecco il piano Colao per il rilancio in materia di appalti ed infrastrutture
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroLa commissione di esperti istituita dal Governo ha proposto una serie di misure per il rilancio dell’economia del Paese dopo il Covid-19
Demolizione e ricostruzione: quali regole rispettare?
/0 Commenti/in Sismica /di Giuseppe De LucaPer la Corte Costituzionale gli interventi di demolizione e ricostruzione devono rispettare l’area di sedime, volume ed altezza preesistenti
Proroga dei termini Nuova Sabatini per emergenza Covid-19
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaProroga di 6 mesi per la realizzazione degli investimenti e degli adempimenti a favore delle imprese beneficiarie delle agevolazioni Nuova Sabatini
In un concorso di idee quale grado di definizione deve avere la proposta progettuale?
/0 Commenti/in Opere edili /di Giuseppe De LucaIl Tar Molise chiarisce che in un concorso di idee la proposta progettuale non deve essere definita nei dettagli
Rivestimenti resilienti per pavimentazioni: in italiano la UNI EN 686 e 687:2019
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroRecepite in lingua italiana due norme UNI che definiscono le caratteristiche del linoleum in rotoli per pavimentazioni e rivestimenti resilienti
L’andamento del mercato dei servizi di ingegneria/architettura nel 2019
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Giuseppe De LucaConsiglio Nazionale Ingegneri: il mercato dei servizi di ingegneria e di architettura nel 2019 è cresciuto sfiorando il +50% rispetto al 2018
Distanza tra edifici: ok alle deroghe delle Regioni, ma a determinate condizioni
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaPer la Corte Costituzionale le leggi regionali possono prevedere deroghe alle norme in materia di distanze tra edifici: vi sono però delle condizioni da rispettare
Piano casa 2020 : rinnovi e riferimenti normativi regione per regione
/1 Commento/in Opere edili /di Mario GuerrieroIl piano casa è risultato uno degli strumenti più efficaci per la ripresa del settore edile: è per questo che molte Regioni lo hanno rinnovato per il 2020 o reso definitivo/strutturale
Idee per la rigenerazione urbana sostenibile: la guida ANCE
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroEcco la nuova guida ANCE sulla rigenerazione urbana sostenibile: 5 obiettivi e 5 proposte per la rinascita delle nostre città
Start up: dal MISE 6,5 milioni per investimenti tecnologici e digitali
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroIn Gazzetta il decreto attuativo del piano “Voucher 3I – Investire In Innovazione” che prevede 6,5 milioni di euro per gli investimenti tecnologici e digitali delle start up innovative
UNI EN 16612:2019 e UNI EN 16613:2019, pubblicate le norme UNI per vetro in edilizia
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaIn vigore dal 5 dicembre le norme UNI per il calcolo del vetro in edilizia: la UNI EN 16612:2019 e la UNI EN 16613:2019
BIM in tour 2020: i corsi di Confedertecnica sul BIM
/0 Commenti/in Architettura e BIM /di Mario GuerrieroConfedertecnica con la partnership di ACCA software organizza da gennaio nuovi corsi sul BIM in 35 città italiane
Opere pubbliche: in vigore il decreto attuativo per l’istituzione di AINOP e IOP
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIn vigore il decreto attuativo che istituisce definitamente l’archivio nazionale informatico delle opere pubbliche (AINOP), i fascicoli delle opere ed i loro codici identificativi (IOP)
Continua a leggere
In arrivo 265 milioni di euro in investimenti innovativi per liberi professionisti e Pmi del Sud
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaFirmato il decreto MISE che promuove gli investimenti innovativi: ecco i termini e le modalità di concessione ed erogazione delle agevolazioni
Piano casa Puglia, proroga al 31 dicembre 2020
/0 Commenti/in Opere edili /di Michele SantoroIn attesa della ‘Legge sulla bellezza del territorio‘ il Consiglio Regionale ha approvato la proroga del Piano casa Puglia al 31 dicembre 2020
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it