Articoli
Detrazioni del 55%: scadenze per i lavori a cavallo tra 2010 e 2011 e nuovo sito per lavori iniziati nel 2011
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa Legge di Stabilità (G.U. n. 297 del 21/12/2010) ha prorogato a tutto il 2011 le detrazioni del 55% per interventi di riqualificazione energetica; relativamente alle spese sostenute nell’anno 2011 la detrazione dovrà avvenire in 10 anni. Tutto il resto rimane inalterato.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Stabilità 2011
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netPubblicata sul Supplemento Ordinario n. 281 alla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2010 la Legge 13 dicembre 2010, n. 220 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011)”.
Le novità della Legge di STABILITÀ (ex Finanziaria) approvata definitivamente al Senato e in attesa di pubblicazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Senato ha definitivamente approvato il Disegno di Legge di Stabilità (già Legge Finanziaria). Il testo approvato a Palazzo Madama coincide con quello approvato dalla Camera dei Deputati nelle scorse settimane. Riportiamo alcune delle disposizioni del provvedimento in attesa di pubblicazione che risultano di maggior interesse per il mondo dell’Edilizia.
Detrazione 55%, è operativa la rettifica on line delle schede inviate all’ENEA
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’ENEA ha provveduto ad aggiornare il sistema telematico di invio della documentazione: dal 13 luglio è quindi possibile rettificare i dati inviati (per il 2009), accedendo al sito di invio dell’Enea e modificando la propria scheda informativa.
55% – Dall’Agenzia delle Entrate nuovi chiarimenti sulle agevolazioni per il risparmio energetico
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netCon la Circolare n. 21/E del 23 aprile 2010 l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in merito a oneri deducibili, crediti d’imposta e detrazioni.
ENEA: per il 55% nel calcolo della trasmittanza dell’infisso si può tenere conto anche delle schermature
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’ENEA ha provveduto a rilasciare una nuova versione della faq n. 31 in base alla quale si può tenere conto della resistenza termica delle schermature per il calcolo della trasmittanza termica del serramento, fino ad oggi esclusa.
Pubblicato il decreto di semplificazione delle procedure della detrazione del 55%
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Decreto anticrisi (d.l. 185/2008) aveva previsto l’emanazione di un provvedimento di modifica del DM 19 febbraio 2007, per la semplificazione delle procedure per usufruire della detrazione fiscale del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Il decreto ministeriale 6 agosto 2009, recante "Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell’articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296", è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre scorso.
Illustriamo, in sintesi, le modifiche apportate dal provvedimento.
La Detrazione 55% può essere ottenuta anche per immobili non agibili, purché regolarmente accatastati e dotati di impianto di riscaldamento
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netLa detrazione fiscale del 55% per gli interventi di risparmio energetico può essere riconosciuta ai contribuenti che ristrutturano un immobile dichiarato inagibile, a condizione che lo stesso sia regolarmente accatastato e sia dotato di un impianto di riscaldamento.
Detrazione 55%: per la sostituzione della caldaia non serve più l’attestato di certificazione energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netSoppresso l’obbligo di redazione dell’attestato di certificazione energetica per usufruire delle detrazioni del 55% "per interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione".
Disponibile il modello di comunicazione dell’Agenzia delle Entrate per la detrazione del 55%
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per i lavori relativi agli interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d’imposta (art. 29 del d.l. n. 185/2008) per fruire della detrazione del 55% riconosciuta per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti
Detrazioni 55%: il nuovo sito dell’ENEA per la trasmissione delle pratiche sarà online il prossimo 30 aprile
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl nuovo sito ENEA per la trasmissione telematica delle pratiche di detrazione del 55% (per i lavori ultimati nel 2009) sarà online il 30 aprile 2009.
Detrazioni 55%: in arrivo la procedura per Comunicazione all’Agenzia delle Entrate
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate ha precisato “che è in fase di ultimazione il provvedimento che disciplinerà il contenuto della comunicazione nonché le modalità e i termini di presentazione della stessa da parte dei soggetti che intendono avvalersi della detrazione de) 55%”.
Detrazione 55% e sostituzione del portone di ingresso
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate ha chiarito in quali casi la sostituzione del portone d’ingresso di una unità immobiliare può usufruire della detrazione del 55% per interventi di riqualificazione energetica.
55% per pompe di calore solo se si sostituisce integralmente l’impianto
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL´Agenzia delle Entrate ha precisato che la detrazione del 55% delle spese sostenute per interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale ( art. 1 comma 347 L. 296/2006) con pompe di calore ad alta efficienza o con impianti geotermici a bassa entalpia è sfruttabile solo se l´intervento consiste nella sostituzione integrale dell´impianto preesistente
Detrazioni 55% non ammissibili per immobili locati
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netPer l’ Agenzia delle Entrate una società che possiede immobili dati in locazione non può beneficiare della detrazione del 55% delle imposte sui redditi prevista per la riqualificazione energetica degli edifici.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it