Articoli
Il divieto di partecipare alle gare: quando deve essere applicato e da quando decorre
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Autorità per la Vigilianza sui LL.PP., con la Determinazione n. 1/2005, interviene in merito all’Esclusione dalle gare, nel caso di soggetti responsabili di avere reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio dei lavori pubblici.
Manutenzione: quando utilizzare un contratto di sola esecuzione, un appalto integrato o un contratto aperto? Ce lo dice l’Autorità
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Autorità per la Vigilanza sui lavori pubblici ha recentemente diffuso la Determinazione n. 13 “Chiarimenti in merito ai lavori di manutenzione ed ai contratti aperti”, in risposta ad alcuni quesiti posti dall’Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI) dell’Emilia Romagna.
Come calcoliamo i costi della sicurezza? La procedura corretta alla luce del Regolamento e degli ultimi tariffari pubblicati
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLa “Stima dei Costi della Sicurezza” è un elaborato, che fa parte del Piano di Sicurezza e Coordinamento, nel quale devono essere individuati analiticamente gli oneri relativi all’applicazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta (art. 31, L. 109/94).
Società di ingegneria: tempo fino al 30 gennaio per inviare le informazioni all’Autorità
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Autorità di Vigilanza ha stabilito (deliberazione n. 293 del 2003, pubblicata nella G.U. n. del 15.01.2003) i termini entro i quali le società di ingegneria devono provvedere ad inviare i propri dati ai sensi degli artt. 53 e 54 del Regolamento (D.P.R. 554/99).
Offerta a prezzi unitari
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netNella formulazione di un’offerta a prezzi unitari,mediante compilazione della lista delle lavorazioni e forniture previste per l’esecuzione dell’opera allegata alla lettera d’invito e composta di 7 colonne, vanno indicati, appunto, i prezzi unitari (da riportare in cifre nella 5a colonna ed in lettere nella 6a) e gli importi ottenuti dal prodotto dei prezzi unitari offerti per le rispettive quantità (in cifre nella settima colonna).
Finalmente un chiarimento autorevole sulla tenuta del Registro di Contabilità con programmi informatici
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netPer anni molte P.A., continuando a basarsi su prassi e normative vetuste e ormai superate, hanno continuato a richiedere la compilazione manuale dei registri di contabilità ai direttori dei lavori.
Divieto di subappalto
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa disciplina del subappalto trova sempre più chiara definizione dopo le modifiche all’art. 13 co. 7 L. 109/94 introdotte dalla L. 166/2002 e nelle interpretazioni dell’Autorità di Vigilanza ed del Consiglio di Stato.
Licitazione privata: l’incremento per la presenza di giovani professionisti non è sempre dovuto
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa procedura di licitazione privata per l’affidamento di incarichi professionali prevede l’attribuzione di un punteggio per individuare i destinatari delle lettere d’invito secondo le modalità definite nell’allegato D del DPR 554/99.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it