Articoli
Il convegno nazionale “Norme Tecniche per le Costruzioni” il 4 aprile a Roma
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netCon il Decreto 14 gennaio 2008 "Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni"  può dirsi concluso il lungo processo di revisione della normativa tecnica
Norme Tecniche: definitivamente approvato il Milleproroghe che fa chiarezza sul regime transitorio
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netDal prossimo 5 marzo per gli edifici strategici solo le nuove Norme.
Norme Tecniche per le Costruzioni: imminente la pubblicazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa pubblicazione delle nuove Norme dovrebbe avvenire, probabilmente, entro la fine di gennaio.
In Gazzetta le Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIn applicazione dell’Ordinanza P.C.M. 3274 del 20 marzo 2003 e s.m.i., delle Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14 settembre 2005 ) e del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42).
Norme Tecniche per le Costruzione: firmato il Decreto di approvazione si attende la pubblicazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLe nuove norme tecniche entreranno in vigore trenta giorni dopo la pubblicazione.
Geotecnica: un valido aiuto dall’Università di Firenze con una pubblicazione specifica di settore
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netLa geotecnica è la disciplina che studia le terre e le rocce; essa può essere definita, in un certo senso, la scienza delle costruzioni dei terreni.
Norme Tecniche per le Costruzioni: le regioni discutono sul testo approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLe Regioni sono chiamate ad esprimere un parere sulle testo delle norme tecniche prima della loro emanazione.
Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale.
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Dipartimento della Protezione Civile e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali hanno elaborato, ai sensi dell’art. 3 dell’Ordinanza P.C.M. 3431 del 3 maggio 2005, le Linee Guida per l’applicazione al patrimonio culturale della normativa tecnica per le costruzioni in zona sismica emanata con l’Ordinanza P.C.M. 3274/2003.
Norme Tecniche per le costruzioni: le bozze di aggiornamento al vaglio delle Regioni
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl periodo di coesistenza delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14 settembre 2005) con le norme previgenti è stato prorogato dalla Legge n. 14/2006 (conversione del Decreto Legge 28.12.2006 c.d. Milleproroghe) fino al 31 dicembre 2007.
Norme Tecniche per le costruzioni rinviate al 31 dicembre 2007
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Decreto Legge 28 dicembre 2006 (Milleproroghe) è stato convertito con la Legge n. 14/2006 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2007.
Tutte le proroghe del D.L. “Milleproroghe”. Nessun rinvio (per ora) per le norme tecniche per le costruzioni.
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netE’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2006 il Decreto Legge 28 dicembre 2006, n. 300 che proroga alcuni termini previsti da disposizioni legislative in materia di lavoro, agricoltura, opere infrastrutturali, ambiente, amministrazione, attività produttive.
Il Direttore dei Lavori: compiti e funzioni dopo il D.M. 14.09.2005 approfonditi in una pubblicazione del CNI
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-net Il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 14 settembre 2005, recante "Norme tecniche per le costruzioni" , come si ricorderà, è stato al centro di una vicenda molto complessa, che ha anche dato vita a momenti di dura contrapposizione tra due diversi organi dell’esecutivo (Dipartimento di Protezione Civile e Ministero delle Infrastrutture).
Linee Guida per l’applicazione al patrimonio culturale della normativa tecnica di cui all’Ordinanza P.C.M. 3274/2003
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Dipartimento della Protezione Civile e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali hanno elaborato, ai sensi dell’art. 3 dell’Ordinanza P.C.M. 3431 del 3 maggio 2005, le Linee Guida per l’applicazione al patrimonio culturale della normativa tecnica per le costruzioni in zona sismica emanata con l’Ordinanza P.C.M. 3274/2003.
In vigore le nuove “N.T.C.”: dal 23.10.2005 si può scegliere se progettare con il D.M. 96, con l’O.P.C.M. 3274 o con il D.M. 14.09.2005
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLo scorso 23 ottobre è entrato in vigore il D.M. 14 settembre 2005 con il quale vengono adottate le “Norme Tecniche per le Costruzioni”.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it