Articoli
Dal notariato i chiarimenti su compravendite e certificazione energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netL’articolo 35 della L. 133/2008 (conversione con modificazioni del D.L. 112/2008) ha soppresso l’obbligo di allegare l’attestato di certificazione energetica all’atto di compravendita degli immobili, e, in caso di locazione, di consegnare o mettere a disposizione del conduttore l’attestato di certificazione energetica.
La certificazione energetica non deve essere più allegata agli atti di compravendita
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netÈ stata pubblicata sul supplemento ordinario n. 196 alla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto scorso la Legge n. 133 del 6 agosto 2008 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria."
Un primo stralcio delle Linee Guida che Acca sta predisponendo per l’applicazione del D.Lgs. 311/2006
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl D. Lgs 311/2006 in vigore dal 2 febbraio 2007 ha, come noto, significativamente modificato il D.Lgs.192/05 di recepimento della Direttiva Europea 2002/91 relativa al contenimento delle dispersioni energetiche.
Disponibile la nuova Tavola Sinottica del D.Lgs.192 per la verifica delle prestazioni energetiche degli edifici
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl D.Lgs.311/2006, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio scorso, ridefinisce le regole transitorie da osservare fino all’emanazione dei decreti previsti dal D.Lgs.192/2005.
Disponibili gli atti del convegno sul D.Lgs. 192 e sulla Certificazione Energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netSul sito ACCA sono liberamente disponibili gli atti dei convegni tenutisi in occasione della Prima Convention ACCA "Novità introdotte dal D.Lgs. 192/2005 e possibili scenari di sviluppo futuro" e "Documenti da produrre a seguito delle novità legislative, prospettive offerte dalla Certificazione Energetica degli Edifici (anche sulla base di attuali esperienze italiane ed estere)".
Certificazione energetica: pubblicate le modifiche al D.Lgs. 192/2005
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 n. 311 “Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia”, è stato pubblicato sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1. febbraio 2007 .
Per ottenere le detrazioni della Finanziaria per il risparmio energetico è necessario un professionista tecnico
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLa legge finanziaria per il 2007 ha introdotto una detrazione per le spese sostenute per la realizzazione di interventi finalizzati a contenere i consumi di energia e all’utilizzo di fonti alternative di energia nelle abitazioni.
Le modifiche alla certificazione energetica ricevono il parere favorevole delle Regioni
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Provvedimento recante “Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia”, approvato dal Consiglio dei Ministri, in via preliminare, nella seduta del 6 ottobre scorso, ha ricevuto il parere favorevole della Conferenza delle Regioni.
Il Governo ha approvato la bozza di modifica per la Certificazione Energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Consiglio dei Ministri, nella seduta del 6 ottobre scorso, ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia”.
CERTIFICAZIONE ENERGETICA: può essere rilasciato un attestato valido ai sensi del D.Lgs. 192/2005?
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netDopo più di quindici anni di relativa stabilità della normativa concernente il risparmio energetico in edilizia, a partire dallo scorso anno il quadro normativo di riferimento è stato modificato, in maniera significativa, con l’emanazione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192.
I chiarimenti sull’applicazione del D.Lgs. 192/2005 del Ministero delle Attività Produttive
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Ministero delle Attività Produttive, con la circolare n. 8895 del 23/5/2006, fornisce chiarimenti e precisazioni sulle modalità applicative del D.Lgs. 192/2005 (attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia), con particolare attenzione al regime transitorio e alla certificazione energetica.
Valutazione dei costi di un edificio in bioedilizia e suoi parametri prestazionali
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netL’argomento “costi di costruzione” nell’ambito della Bioedilizia come, del resto, si evince dai risultati del sondaggio propostovi, è senza alcun dubbio uno degli aspetti più sentiti di tutta la materia.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it