Articoli
LE NUOVE SANZIONI
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLe sanzioni, con il nuovo Testo Unico, risultano fortemente inasprite rispetto alla normativa previgente.
Testo Unico Sicurezza: per i nuovi coordinatori obbligatorio l’esame
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netCon il nuovo Testo Unico della Sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 1° aprile, cambierà la disciplina che regolamenta i corsi per coordinatori.
Asfaltatura: l’INAIL individua rischi e misure di prevenzione. Utili indicazioni per PSC e formazione dei lavoratori.
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netNell’ambito dell’edilizia, i lavori stradali, ed in particolare le opere di asfaltatura (che generalmente avvengono sotto il sole) sono certamente da annoverare tra le attività più faticose e, forse, anche tra le più esposte al rischio di infortuni e malattie professionali.
In Gazzetta Ufficiale il decreto sul rischio vibrazioni. Dal 1° gennaio 2006 nuovi oneri per datori di lavoro, RSPP e Coordinatori
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 187, "Attuazione della Direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni", è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 settembre 2005, n. 22.
In dirittura d’arrivo il decreto sul rischio vibrazioni. Nuovi obblighi per datori di lavoro, RSPP e Coordinatori
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2002/44/CE (prescrizioni minime di sicurezza e salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche), dopo aver ottenuto il parere positivo delle Commissioni Parlamentari, è stato inviato all’esame della Conferenza Unificata Stato Regioni.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it