Articoli
Scambio sul posto, arrivano le nuove regole tecniche per gli incentivi fotovoltaico
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netL’AEEG ha approvato le nuove regole tecniche per lo scambio sul posto e gli incentivi per il fotovoltaico. Ecco le novità
Conto Energia, come mantenere gli incentivi per il fotovoltaico
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netConto Energia: il GSE ha pubblicato il documento tecnico con le regole per il mantenimento degli incentivi per gli impianti modificati
Conto Energia, in consultazione pubblica il documento del GSE sulle regole per il mantenimento degli incentivi
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netDocumento Tecnico del GSE: le regole per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia, in consultazione fino al 6 marzo 2015 per i suggerimenti.
Impianti fotovoltaici e incentivi, arrivano le regole e le sanzioni. Ecco come saranno effettuati i controlli
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl Ministero dello Sviluppo Economico disciplina con un apposito Decreto modalità di controllo e sanzioni per gli impianti che hanno goduto degli incentivi.
Conto Energia: il 6 luglio è il termine ultimo per l’invio delle richieste di incentivo
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netCon la Deliberazione 250/2013/R/EFR, l’AEEG ha individuato il 6 giugno 2013 quale data di raggiungimento del costo indicativo cumulato annuo degli incentivi di 6,7 miliardi di euro.
Dal GSE le regole tecniche per l’iscrizione al Registro dei grandi impianti
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Gestore Servizi Energetici ha pubblicato le regole tecniche che definiscono i criteri e le modalità di iscrizione al Registro per i grandi impianti fotovoltaici, come previsto dal D.M. 5 maggio 2011 (quarto Conto Energia).
Impianti Fotovoltaici: regole più rigide per gli impianti a terra in Puglia ed Emilia Romagna
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netLa Puglia approva le Linee Guida per le energie rinnovabili
Terzo conto energia: la guida per l’integrazione architettonica del fotovoltaico del GSE in inchiesta pubblica
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl GSE ha pubblicato la "Guida alle applicazioni innovative finalizzate all’integrazione architettonica del fotovoltaico" prevista dal Decreto Ministeriale 6 agosto 2010 (terzo conto energia).
Terzo Conto Energia: le modalità attuative del GSE
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netLe nuove tariffe incentivanti previste dal Decreto 6 agosto 2010 (Gazzetta Ufficiale n. 197 del 24 agosto 2010), più noto come "Terzo Conto Energia", entreranno in vigore alla scadenza dell’attuale sistema incentivante per il fotovoltaico (31 dicembre 2010).
La conferenza Unificata approva Conto Energia 2011 e Linee Guida per le fonti rinnovabili (dimenticandosi della Legge Comunitaria 2009?)
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netLa Conferenza Unificata dell’8 luglio 2010 ha approvato le Linee Guida amministrative per le fonti rinnovabili, predisposte dal dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell’Ambiente e con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali.
Conto Energia 2011: disponibile il testo della bozza aggiornata a giugno
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netÈ stato diffuso, nei giorni scorsi, il testo di una nuova bozza del decreto "Conto Energia".
Il nuovo testo, che dovrebbe essere quello definitivo, accoglie, in parte, le richieste dei produttori di sistemi fotovoltaici.
Conto Energia 2011 in dirittura arrivo: le novità
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netSecondo quanto affermato dall’Ing. Montanino del G.S.E., e riportato da più fonti, la nuova bozza del conto energia per l’incentivazione del fotovoltaico è in attesa dell’approvazione della nuova Conferenza unificata Stato-Regioni, che avverrà probabilmente nelle prossime settimane.
On line la Nuova Guida al Conto Energia del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici)
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl Gestore dei Servizi Energetici ha reso disponibile on line la quinta edizione della Guida al Conto Energia, aggiornata a marzo 2010.
La Nuova Guida al Conto Energia del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici)
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netIl Gestore dei Servizi Energetici ha reso disponibile on line la quarta edizione della Guida al Conto Energia, aggiornata a marzo 2010.
Approvato il decreto: nuovi incentivi dal 2011 per il fotovoltaico
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netE’ stato approvato, ed è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare che definisce gli .incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici per l’anno 2011.
Per i pannelli fotovoltaici niente detrazione del 55%
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 207/E del 20 maggio 2008, ha affermato che non è possibile ottenere la detrazione del 55% per pannelli fotovoltaici, per i quali si è avuto accesso alle agevolazioni del “Conto Energia”.
Solare Termodinamico: incentivi in “Conto energia”
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 11 aprile 2008 promuove l’installazione di impianti solari termodinamici.
Agenzia delle Entrate: Conto Energia, la tariffa incentivante è riconosciuta per tutta l’energia prodotta
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate ha parzialmente rettificato il contenuto della circolare n. 46/E.
Le istruzioni per accedere al Conto Energia del gestore dei servizi elettrici
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netIl DECRETO 19 febbraio 2007 del MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ha modificato il meccanismo di incentivazione degli impianti fotovoltaici noto come "Conto Energia" precedentemente disciplinato dal DECRETO del 28 luglio 2005 dal decreto 6 febbraio 2006.
Arrivano i nuovi incentivi per gli impianti fotovoltaici
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl DECRETO 19 febbraio 2007 del MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO recante "Nuovi criteri per l’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare in attuazione dell’articolo 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387" è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2007.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it