Articoli
Gestione separata INPS: le aliquote 2021 per i liberi professionisti
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroDall’INPS le indicazioni sulle aliquote contributive per l’anno 2021 per i lavoratori autonomi iscritti in via esclusiva alla gestione separata
Legge Bilancio 2021 #1 – esonero contributivo per gli iscritti alla Cassa/INPS
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroPrevisto l’esonero dai contributi previdenziali per i professionisti che abbiano percepito nel 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro
Legge Bilancio 2021 #2 – indennità straordinaria per i lavoratori autonomi
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroNasce l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS
Decreto Ristori: tutti i finanziamenti a fondo perduto per le attività chiuse
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Mario GuerrieroIl decreto prevede una serie di finanziamenti a fondo perduto per le attività che sono state chiuse a causa dell’emergenza: esclusi i professionisti
Incarichi professionali: attenzione al contratto e alle prestazioni inserite
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Giuseppe De LucaIncarichi professionali: occorre specificare in maniera precisa le attività del tecnico nel contratto (disciplinare d’incarico), pena la non corresponsione del pagamento
Dal CNI il parere su chi paga l’assicurazione del tecnico dipendente pubblico
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroSecondo il CNI le spese relative all’assicurazione professionale del dipendente pubblico che opera per conto della PA spettano alla stazione appaltante
In Gazzetta il decreto asseverazioni sul Superbonus 110%
/0 Commenti/in Superbonus /di Mario GuerrieroPubblicato in Gazzetta il decreto asseverazioni: tutti gli adempimenti dei tecnici in merito al Superbonus 110%
Obbligo di PEC per professionisti e per imprese: ecco i rischi che si corrono!
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaCon il dl Semplificazioni è stato definitivamente previsto l’obbligo di possedere la Posta Elettronica Certificata ed il domicilio digitale: le sanzioni applicabili
Continua a leggere
Professioni tecniche: istituite le nuove lauree triennali
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaIn Gazzetta il decreto che istituisce nuove classi di lauree triennali ad orientamento professionale per i settori dell’edilizia, agroalimentare, industria e informatica
Emendamento al dl semplificazioni: sì al doppio lavoro di docenti universitari e ricercatori?
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroUn emendamento al dl semplificazioni permetterebbe a docenti e ricercatori universitari lo svolgimento di attività extra istituzionali realizzate in favore di privati ed enti pubblici, anche in maniera continuativa
Indennità Inarcassa per il mese di maggio: le nuove domande entro il 14 settembre
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroL’indennità Inarcassa di 1000 euro di maggio sarà accreditata automaticamente a coloro che hanno già ricevuto quella di aprile: per le nuove domande invece c’è tempo fino al 14 settembre Continua a leggere
Equo compenso: firmato il Protocollo d’intesa tra professionisti e Ministero
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaAl via l’istituzione del nucleo centrale per monitorare la corretta applicazione dell’equo compenso per le professioni tecniche: obiettivi, compiti e composizione
POS professionisti: credito d’imposta del 30% sulle commissioni
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaDal 1° luglio i professionisti con ricavi inferiori ai 400.000 euro potranno ottenere il bonus sulle commissioni bancarie. Le indicazioni delle Entrate
Stati generali dell’economia: le proposte dei professionisti tecnici
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLa Rete Professioni Tecniche durante gli stati generali dell’economia ha presentato un “Manifesto delle Professioni per la rinascita dell’Italia” con 10 proposte d’intervento
Pagamento parcella professionale: un assegno postdatato costituisce prova?
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Giuseppe De LucaPer la Cassazione nell’attività professionale gli assegni postdatati costituiscono prova di pagamento
Indennità Inps per professionisti: in arrivo 1000 euro per il mese di maggio
/14 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl bonus di 1000 euro dell’Inps sarà erogato per il mese di maggio ai liberi professionisti che hanno subito un calo del fatturato del 33%
Equo compenso Toscana: pubblicata la legge regionale 35/2020
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroAnche la Regione Toscana si dota di una norma sull’equo compenso: ecco tutti i dettagli in merito alla nuova legge regionale 35/2020
CTU: come svolgere le operazioni peritali durante l’emergenza COVID-19
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaLe linee guida per i consulenti tecnici d’ufficio (CTU): dal conferimento dell’incarico fino alle modalità di svolgimento delle operazioni peritali
La competenza sulla progettazione di infrastrutture viarie è solo degli ingegneri?
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroSecondo il Tar Latina è ancora in vigore il Regio Decreto del 1925 sulle competenze di ingegneri ed architetti, quindi la progettazione di un’opera di viabilità pubblica è esclusiva competenza degli ingegneri
Studio CNI: il lockdown ha ridotto del 60% l’attività degli ingegneri
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl centro studi CNI ha analizzato l’impatto dell’emergenza sul lavoro degli ingegneri: nel primo quadrimestre -25% di fatturato e -60% dell’attività professionale
Inarcassa: attiva dal 1° giugno la compensazione dei crediti con il modello F24
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Giuseppe De LucaDall’Agenzia delle Entrate i codici con le relative causali di versamento dei contributi Inarcassa attraverso il modello F24
Appalto pubblico e proroga tecnica di un incarico: quali i limiti del rinnovo?
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Giuseppe De LucaIl Tar Campania ribadisce l’eccezionalità di una proroga tecnica nel caso di un pubblico appalto, il suo reiterarsi costituisce abuso
Bonus 600 euro: da INPS e Banca d’Italia prime evidenze sui pagamenti
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Giuseppe De LucaPubblicato da INPS e Banca d’Italia un rapporto sulla distribuzione del “bonus 600 euro” per oltre 3,4 milioni di sussidi richiesti
Il regime forfettario è precluso al dipendente che diventa collaboratore
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroLe Entrate ribadiscono che non è possibile accedere al regime forfettario nel caso di un artificioso passaggio da lavoro dipendente a collaborazione con partita IVA
CFP ingegneri: pronto il nuovo portale per l’autocertificazione di 15 (+5) crediti formativi
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl CNI informa che è attiva la nuova piattaforma per l’aggiornamento professionale: a causa dell’emergenza previsti ulteriori 5 CFP per l’aggiornamento informale 2020
Campania: bonus da 1000 euro a tutti i professionisti
/2 Commenti/in Professioni tecniche /di Giuseppe De LucaDalla Regione Campania una nuova misura a sostegno di tutti i professionisti iscritti alle casse previdenziali e professionisti-autonomi iscritti alla gestione separata INPS
Indennità di 600 per geometri: ecco come fare
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLe istruzioni su come richiedere ed accedere al bonus di 600 euro erogato dalla Cassa Geometri
Come chiedere il bonus 600 euro all’Inps. La guida passo passo
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Nicola FurcoloL’Inps rende disponibile una guida illustrata per richiedere il bonus dei 600 euro. Ecco tutti gli step da seguire
Coronavirus: le prime misure Inarcassa per architetti ed ingegneri
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Francesca RessaEcco le misure Inarcassa per fronteggiare l’emergenza Coronavirus: dal sussidio per i positivi al rinvio dei pagamenti
Ecco le tabelle riassuntive con le scadenze per i professionisti durante l’emergenza
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha redatto una tabella riepilogativa con tutte le scadenze per i professionisti durante l’emergenza Covid-19
Equo compenso: in arrivo il nucleo centrale di monitoraggio
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl CNI informa che sarà presto operativo il nucleo centrale di monitoraggio per l’equo compenso
Elezioni Inarcassa 2020: si vota solo on line
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaDal 16 al 20 marzo le elezioni Inarcassa 2020. Il video e la guida al voto che sarà espresso esclusivamente attraverso la piattaforma SkyVote di Inarcassa
Iscritti all’Albo degli ingegneri 2020: le donne sono in aumento costante
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroReport CNI sulle iscrizioni all’Albo ingegneri nel 2020: l’aumento del numero delle iscritte compensa il calo degli ingegneri uomini. Boom del settore civile ed ambientale
IncentivO Lavoro: il bonus di 8000 euro annui per chi assume giovani
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaIn arrivo gli incentivi gestiti dall’Inps per le assunzioni: fino a 8.000 euro per i datori di lavoro che assumono giovani dai 16 ai 24 anni e disoccupati da almeno 6 mesi
Previdenza complementare: niente Durc se l’impresa non versa i contributi
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaI chiarimenti dell’Ispettorato del lavoro sui casi di omesso versamento della quota contributiva ai fondi di previdenza complementare da parte del datore di lavoro
Riscatto anni di laurea: accessibile ad una platea ancora più ampia
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaNuovi chiarimenti Inps sul riscatto anni di laurea: la possibilità è valida anche per gli anni di studio precedenti il 1996
Crediti formativi ingegneri: dal 1° febbraio la nuova Piattaforma Formazione
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaDal CNI le modalità e le tempistiche della nuova Piattaforma Formazione per i crediti formativi ingegneri. Autocertificazione aggiornamento informale
Cassazione: compenso professionale per incarico revocato prima dell’abrogazione dei minimi
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaCompenso professionale per incarico antecedente l’abrogazione dei minimi professionali: la Cassazione precisa che le tariffe erano inderogabili e la maggiorazione del 25% andava riconosciuta
Indennità di trasferta e di trasfertismo, i chiarimenti nella circolare Inps
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Francesca RessaLe indicazioni per una corretta applicabilità del regime contributivo delle indennità di trasferta e di trasfertismo
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it