Articoli
ASSODIRE: le casse di previdenza dei professionisti unite nell’interesse degli iscritti
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLe casse di previdenza di avvocati, medici, ingegneri ed architetti hanno fondato ASSODIRE un’associazione che permetterà ai professionisti di fare maggiormente rete
Pubblicata la legge sull’equo compenso nella Regione Marche
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroSul Bollettino Ufficiale delle Marche è stata pubblicata la legge, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale, che sancisce il diritto del professionista all’equo compenso
Relazione tecnica CTU: compenso decurtato se depositata in ritardo!
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLa Cassazione chiarisce che se il CTU deposita la relazione tecnica in ritardo, anche di un solo giorno, il compenso gli deve essere decurtato di un terzo
Inarcassa potrà ridurre le sanzioni per gli iscritti non in regola con i pagamenti
/1 Commento/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroVinto il ricorso al Tar contro il Ministero che bloccava la riduzione delle sanzioni Inarcassa per gli iscritti che non sono in regola con il pagamento dei contributi
Continua a leggere
Equo compenso: è legge anche in Puglia
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLa Regione Puglia seguendo l’orientamento di altre Regioni ha emanato le legge n. 32/2019: i compensi devono essere proporzionati alla qualità e alla quantità del lavoro svolto
Prestazioni professionali ed equo compenso in Abruzzo: fine lavori solo con il pagamento della parcella
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroLa nuova legge della Regione Abruzzo stabilisce che al momento della ricezione della dichiarazione di fine lavori deve essere attestato il pagamento delle spettanze professionali
Cancellati definitivamente i compensi minimi per i commissari di gara
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl Tar Lazio ha definitivamente annullato i compensi lordi minimi per i componenti della commissione giudicatrice previsti dal decreto ministeriale del 12 febbraio 2018
Inarcassa amplia i casi per poter pagare tramite addebito diretto
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroDall’8 maggio la possibilità di effettuare pagamenti tramite l’addebito diretto è estesa all’accertamento con adesione ed al ravvedimento oneroso
Nuovo codice deontologico geologi
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl Consiglio nazionale dei geologi il 21 febbraio 2019 ha approvato il nuovo codice deontologico
Il voto di laurea non può essere un requisito di accesso ad un concorso pubblico?
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl Tar Lazio ammette il ricorso di un ingegnere che era stato escluso da un concorso all’ENAC a causa del voto di laurea
Riscatto degli anni di laurea: sconto per gli under 45
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroNel triennio 2019-2021 si potrà richiedere il riscatto degli anni di laurea secondo una nuova formula sperimentale che prevede sconti ed agevolazioni per gli under 45
Nei centri per l’impiego nasceranno gli sportelli per il lavoro autonomo
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroNei centri per l’impiego ci saranno sportelli che forniranno ai liberi professionisti informazioni, opportunità di lavoro e chiarimenti sulle agevolazioni pubbliche
Ricongiunzione previdenziale liberi professionisti: istruzioni per il 2019
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroL’INPS fornisce le istruzioni per le domande di ricongiunzione previdenziale presentate nel 2019
Spettanze professionali, anche la Sicilia adotta una norma a tutela dei professionisti
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroCon la nuova finanziaria regionale si prevede che le amministrazioni, al momento del rilascio dei titoli abilitativi o autorizzativi, acquisiscano l’attestazione del pagamento delle spettanze professionali
Equo compenso: no alle prestazioni gratuite nel Lazio
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroEquo compenso, anche il Lazio prende provvedimenti in materia di spettanze professionali. Vessatorie le clausole che prevedono prestazioni gratuite
Compensi e spettanze professionali: disponibile il modello PDF editabile
/2 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroAlcune Regioni hanno subordinato il rilascio delle autorizzazioni all’avvenuto pagamento delle spettanze professionali. Ecco il modello PDF editabile scaricabile liberamente
Docenti universitari e libera professione: c’è incompatibilità?
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroL’ANAC chiarisce i casi in cui può esserci incompatibilità tra libera professione e docenza universitaria
Apprendisti negli studi professionali: incentivi per la stabilizzazione
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroStanziato un contributo Ebipro di 800 euro per incentivare la stabilizzazione degli apprendisti negli studi professionali
Regime forfettario 2019, tutte le novità per i professionisti!
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaRegime forfettario 2019: innalzata a 65.000 euro la soglia limite di ricavi/compensi con imposta sostitutiva unica al 15%. Novità, requisiti, condizioni e vantaggi
Pubblicati altri 106 indici sintetici di affidabilità, addio agli studi di settore!
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroCon la pubblicazione in Gazzetta di nuovi 106 indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) vengono definitivamente cancellati gli studi di settore
Parcella professionale: il compenso non può essere simbolico
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl Consiglio di Stato chiarisce che la parcella professionale non può prevedere un compenso simbolico che leda il decoro professionale
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it