Articoli
Gli obblighi, le responsabilità e le sanzioni per il committente previste dal Testo Unico della Sicurezza
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netObblighi e sanzioni a carico dei committenti e dei responsabili dei lavori riassunti in una tavola sinottica realizzata dalla ASL 5 Spezzina.
GLI ALTRI OBBLIGHI DEL COMMITTENTE E DEL RESPONSABILE DEI LAVORATORI
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netOltre alla verifica di idoneità tecnico-professionale, al Committente/Responsabile dei Lavori, il Testo Unico della Sicurezza attribuisce ulteriori obblighi
DEFINITI I CRITERI DELLA VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO-PROFESSIONALE – D.U.R.C. OBBLIGATORIO
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl D.Lgs. 81/2008 individua nell’allegato XVII la documentazione di cui devono essere provviste le imprese e i lavoratori autonomi e che deve essere fornita al Committente/Responsabile dei Lavori.
In vigore la legge delega sulla sicurezza: tesserini obbligatori per tutti
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLa Legge 3 Agosto 2007 , n. 123 "Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia" è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 10 Agosto 2007.
Vizi dell’opera e accettazione
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netAi sensi dell’art. 1667 del Codice Civile il committente ha 2 anni di tempo per far valere in giudizio la responsabilità dell`appaltatore per le difformità e i vizi dell`opera.
In vigore le modifiche alla 494
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (decreto attuativo della Legge Biagi) pubblicato nella G.U. n. 235 del 09.10.2003 apporta alcune modifiche al D.Lgs. 494/1996.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it