Articoli
Il MIT ha pubblicato il report sulla consultazione del Codice dei Contratti
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Mario GuerrieroIl Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato il report sulla consultazione del Codice dei Contratti pubblici, che evidenzia i temi su cui si richiedono modifiche
La soglia di anomalia è sempre invariabile?
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Michele SantoroSecondo il Tar Piemonte la soglia di anomalia può anche cambiare durante il procedimento se sono fatte salve le finalità proprie della regola di invarianza
Codice appalti e dibattito pubblico, critiche al dpcm dal CdS
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di Michele SantoroIl CdS critico verso le regole per lo svolgimento del “dibattito pubblico” definite dal governo: soglie di importo troppo alte per l’applicazione ne limitano operatività e efficacia come strumento di riduzione dei contenziosi
Obbligo dei contratti d’appalto in modalità elettronica: arrivano le linee guida su come operare
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netIl documento fornisce le indicazioni per affrontare i diversi aspetti operativi e organizzativi derivanti dalla stipula in modalità elettronica dei contratti pubblici relativi ad appalti e concessioni di lavori, servizi e forniture.
I compiti e le responsabilità del direttore dei lavori dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netProsegue il corso sull’attività professionale degli ingegneri finalizzato alla preparazione agli esami di stato organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli e dalla facoltà di Ingegneria della Federico II.
Pubblicato il nuovo Regolamento dei Lavori Pubblici: è il D.P.R. 207/2010
/1 Commento/in Lavori pubblici /di BibLus-netIl D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, "Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE", è stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 270 alla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre 2010.
Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti inviato alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione. Gli articoli non ammessi al visto della Corte dei Conti
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha provveduto ad inviare alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione il testo del Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti registrato alla Corte dei Conti il 29 novembre scorso.
Ricordiamo che la registrazione è avvenuta dopo alcuni chiarimenti del Ministero sui primi rilievi della magistratura contabile.
Disciplina straordinaria per fronteggiare l’aumento dei materiali da costruzione nel 2008
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa legge Finanziaria 2005 aveva modificato l’art. 26 della Legge Merloni, allo scopo di tutelare le imprese da aumenti anomali dei materiali da costruzione.
Materiali da costruzioni: pubblicato il D.M. con le variazioni percentuali dei prezzi 2006
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa legge Finanziaria 2005 aveva modificato l’art. 26 della Legge Merloni, allo scopo di tutelare le imprese da aumenti anomali dei materiali da costruzione.
Affidamenti d’incarichi: tutti i chiarimenti dal Ministero
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa Circolare n. 2473 del 16 novembre 2007 fornisce alle stazioni appaltanti importanti chiarimenti sulle procedure di affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.
Project Financing e prelazione del promotore: i chiarimenti dell’Autorità
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa cancellazione del diritto di prelazione in favore del promotore delle opere realizzate in project financing. non si applicano per le procedure i cui avvisi sono stati pubblicati successivamente all’entrata in vigore del D.Lgs. n. 113/2007.
Se il prezzario non è aggiornato il bando è annullato
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa mancata revisione annuale dei prezzari comporta l’annullamento del bando in quanto i prezzari hanno validità fino al 31 dicembre di ogni anno e in via transitoria solo per progetti approvati entro il 30 giugno dell’anno successivo.
Prosegue il cammino del Nuovo Regolamento dei Lavori Pubblici – Disponibile il testo e la relazione illustrativa
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netIl termine previsto per l’emanazione del regolamento è già trascorso.
I Chiarimenti dell’Autorità di Vigilanza sulle polizze dei progettisti
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLe garanzie che il progettista deve fornire alla stazione appaltante sono disciplinate dall’art. 111 del Codice dei Contratti.
I chiarimenti dell’Autorità sull’accordo bonario
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa procedura accelerata di conciliazione del contenzioso, denominata "accordo bonario", prevista dall’art. 31 bis della legge 109/94, è ora contemplata all’art. 240 del nuovo Codice dei Contratti.
Offerta Economicamente più vantaggiosa: le regole per redigere i bandi dalla Presidenza del Consiglio
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netCon l’entrata in vigore del D.Lgs. 163/2006 (Codice dei Contratti) le Stazioni Appaltanti, ai fini dell’aggiudicazione dell’appalto, possono optare (art. 81) tra il criterio del prezzo più basso e quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
È vietato specificare i prodotti nei Capitolati Speciali di Appalto
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netIndicare prodotti e materiali nelle specifiche tecniche di appalto è vietato. Questo, in sintesi, è quanto ha stabilito l`Autorita` per la vigilanza sui contratti pubblici con la determinazione n. 2 del 29 marzo 2007.
Tariffe Professionali: l’Autorità chiarisce che i minimi tariffari non si applicano anche ai Lavori Pubblici
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netIl D.L. 223/2006, convertito con la L. 248/2006, (Bersani) ha sancito (art. 2) l’abrogazione delle tariffe obbligatorie fisse o minime per tutte le professioni.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it