Articoli
Alternanza scuola lavoro, esami di Stato, tirocinio: ecco la guida del CNAPPC
/0 Commenti/in Architettura e BIM /di Francesca RessaLe schede operative su alternanza scuola lavoro, esami di Stato, tirocinio: come creare un modello di relazione tra formazione universitaria e professione
Dal CNAPPC la guida “Lavorare all’estero” per gli architetti
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di Mario GuerrieroIl Consiglio Nazionale degli Architetti ha pubblicato una guida per i tecnici che vogliono lavorare all’estero
Rischio sismico, idrogeologico e consumo di suolo: ecco i Comuni più a rischio
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLa ricerca Cresme/Cnappc su come la combinazione del rischio sismico, idrogeologico e consumo di suolo ricade sui territori italiani: 442 i Comuni ad alto rischio
Dagli architetti la guida per la redazione dei bandi per servizi di ingegneria e architettura
/1 Commento/in Professioni tecniche /di BibLus-netAggiornata al Correttivo la guida Cnappc con i modelli per la redazione dei bandi per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e per i concorsi di progettazione e di idee
Formazione architetti: il nuovo regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale
/0 Commenti/in Professioni tecniche /di BibLus-netFormazione architetti: arrivano le nuove regole per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale. Obbligatorio acquisire 60 CFP in 3 anni
Guida redazione bandi, dagli architetti i modelli per le gare ed i concorsi di progettazione
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netGuida redazione bandi: ecco le regole e gli schemi da adottare per l’affidamento di servizi di progettazione secondo gli architetti
Linee guida per l’affidamento dei servizi di architettura ed ingegneria: le precisazioni degli architetti
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netIl Cnappc invita le stazioni appaltanti a vigilare sulla corretta applicazione delle norme per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, rispettando gli atti indirizzo dell’Anac.
Professionisti e strumento per il pagamento elettronico, il Tar boccia il ricorso degli architetti e conferma l’obbligo dal 30 giugno 2014
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netIl POS sarà obbligatorio per tutti i professionisti dal 30 giugno 2014.
Riqualificazione energetica e sismica, appello al Governo da costruttori, architetti e ambientalisti
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netANCE (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) e CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti) chiedono di aprire subito i cantieri della riqualificazione energetica e antisismica.
Ingegneri, architetti e geometri, obbligo di dotarsi di sistemi di pagamento elettronico (POS)
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl Consiglio Nazionale degli Architetti (CNAPPC) inviata ai Ministri Zanonato e Saccomanni e al Governatore della Banca d’Italia Visco, ha chiesto di escludere gli architetti dall’obbligo del POS, introdotto per contrastare l’evasione fiscale.
Quale polizza professionale scegliere? Ecco i consigli del CNAPPC
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl Consiglio nazionale degli Architetti ha negoziato più convenzioni collettive per l’assicurazione professionali nell’ottica della massima trasparenza e concorrenzialità, al fine di facilitare la scelta ai propri iscritti.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it