Articoli
Montaggio errato del ponteggio, le responsabilità del coordinatore della sicurezza
/0 Commenti/in Sicurezza /di Giuseppe De LucaCassazione: in presenza di un ponteggio montato in maniera errata, il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione è responsabile anche di eventuali comportamenti imprudenti degli operai
Dall’Inail la guida per la verifica periodica degli apparecchi di sollevamento
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroLa guida Inail riassume gli obblighi in materia di verifica periodica per gru, paranchi ed altri apparecchi di sollevamento
L’iscrizione alle Casse Edili è obbligatoria anche per le attività ausiliarie, a prescindere dal codice Istat
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroLa Cassazione stabilisce che le imprese che si occupano di edilizia, anche con attività ausiliarie, devono essere iscritte alle Casse a prescindere dai codici Istat
Rischio caduta dall’alto: servono i parapetti o bastano le cinture di sicurezza?
/3 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaLa Cassazione chiarisce obblighi e responsabilità del datore di lavoro: in caso di lavori ad altezze superiori a 2 m le cinture di sicurezza non possono sostituire impalcature o ponteggi
Continua a leggere
Dall’Inail le indicazioni per lavorare in sicurezza con i trabattelli
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaLe diverse tipologie, le modalità di utilizzo, il montaggio e la manutenzione dei trabattelli nel quaderno tecnico dell’Inail
Furti in abitazione attraverso ponteggi per lavori condominiali: di chi è la responsabilità?
/0 Commenti/in Opere edili /di Mario GuerrieroLa Cassazione chiarisce che in caso di furti in abitazione in condominio, oggetto di lavori in facciata, la responsabilità è solidale tra impresa e condominio Continua a leggere
Ponteggi fissi, dall’Inail le istruzioni per l’uso corretto
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaProsegue la pubblicazione dei quaderni tecnici dell’Inail, ecco il volume sui ponteggi fissi: classificazione, istruzioni d’uso/montaggio/manutenzione, marcatura
Autorizzazione ponteggi: come chiedere il rinnovo entro il 15 giugno
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaAutorizzazione ponteggi, dal Ministero le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni per la costruzione e l’impiego. Il rinnovo va richiesto ogni 10 anni Continua a leggere
Parapetti di sommità dei ponteggi, la nuova guida Inail
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaParapetti di sommità dei ponteggi utilizzati come protezione collettiva per i lavori in copertura: i requisiti, i test e i risultati delle prove sperimentali su alcuni campioni di ponteggio
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it