Articoli
Gestori ambientali: prorogata la validità delle iscrizioni all’Albo nazionale
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Mario GuerrieroLa validità delle iscrizioni all’Albo nazionale gestori ambientali sarà valida fino a 90 giorni successivi alla cessazione dello stato d’emergenza
Amianto: da INAIL due documenti sulla gestione di coperture e suoli contaminati
/0 Commenti/in Sicurezza /di Giuseppe De LucaINAIL ha pubblicato due documenti sul telerilevamento/mappatura delle coperture e la gestione dei suoli contaminati da amianto
Amianto: ecco il bando per la bonifica degli edifici pubblici
/0 Commenti/in Sicurezza /di Giuseppe De LucaIn Gazzetta Ufficiale il bando di finanziamento per la progettazione di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto
Amianto: da SNPA il documento di valutazione dei rischi
/2 Commenti/in Sicurezza /di Giuseppe De LucaEcco il documento del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente di valutazione dei rischi amianto, su individuazione, eliminazione/riduzione e strumenti di prevenzione
Rischio amianto: i documenti Inail per la sicurezza dei lavoratori
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaRischio amianto: le misure di prevenzione e protezione da adottare nei siti inquinati e la ricerca dei materiali contaminati
Ecco il piano da 385 milioni per la rimozione dell’amianto da scuole ed ospedali
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroIl Ministero dell’Ambiente stanzia 385 milioni di euro per la bonifica dell’amianto negli edifici pubblici, in particolare nelle scuole e negli ospedali
Microraccolta amianto, le linee guida per semplificare le procedure
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDall’Emilia Romagna procedure più semplici e snelle per le segnalazioni e le procedure relative alla microraccolta dell’amianto
Bonifica dell’amianto dalle coperture dei capannoni con gli incentivi ISI
/0 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroLa video-storia INAIL in cui si racconta l’esperienza di un’azienda che ha utilizzato i contributi ISI per la bonifica dell’amianto dai tetti dei propri depositi
Rimozione tubazioni in cemento amianto, come operare in sicurezza
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDall’Inail le istruzioni operative per la rimozione di tubazioni idriche interrate in cemento amianto, dalle attività programmabili alle attività in pronto intervento
Rimozione amianto edifici pubblici: approvata la graduatoria dei finanziamenti
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaPubblicato in Gazzetta il decreto contenente l’elenco delle istanze ammesse per la progettazione degli interventi di rimozione amianto dagli edifici pubblici
Nuovi chiarimenti per le attività con debole e sporadica esposizione all’amianto
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaInterpello sicurezza: gli obblighi in capo agli enti ispettivi in caso di attività con debole e sporadica esposizione all’amianto
Le guide Inail per la rimozione dell’amianto
/0 Commenti/in Varie e brevi /di Francesca RessaRimozione materiali e coperture contenenti amianto: come si individuano, la bonifica, le misure di prevenzione e la gestione dei rifiuti
Gestione rifiuti, definiti compiti e responsabilità del responsabile tecnico
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDal Ministero dell’Ambiente chiariti i compiti principali del responsabile tecnico nella gestione dei rifiuti: dal trasporto all’intermediazione, dalla raccolta alle bonifiche
Bonifica amianto: la detrazione spetta anche per le spese di trasposto
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaFiscoOggi chiarisce che gli interventi di bonifica amianto sono agevolabili indipendentemente dalla categoria edilizia in cui rientrano; la detrazione spetta anche per il trasporto in discarica
Decreto Rinnovabili: le ultime novità dopo le osservazioni presentate dalle associazioni
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Francesca RessaLe modifiche del decreto Rinnovabili: dal mini eolico alla sostituzione di coperture in amianto o eternit col fotovoltaico. Ecco cosa cambia
Decreto Rinnovabili, priorità al solare in sostituzione delle vecchie coperture in amianto
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di Mario GuerrieroIl nuovo Decreto Rinnovabili prosegue il suo iter: incentivata la sostituzione di coperture in amianto con pannelli solari
USA, l’amianto in edilizia si può di nuovo usare!
/2 Commenti/in Sicurezza /di Mario GuerrieroL’EPA, l’agenzia dell’ambiente americana, ha reso di nuovo legale l’utilizzo dell’amianto nei materiali per l’edilizia, a seguito delle forti pressioni dell’amministrazione Trump
Bando ISI 2017: il 14 giugno il “click day”
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaAl via la seconda fase del bando ISI 2017: dal 7 giugno il download del codice identificativo; dalle 16.00 alle 16.30 del 14 giugno 2018 l’invio delle domande
Bonifica da materiali contenenti amianto (terzo asse bando ISI 2017), le domande entro il 31 maggio
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDall’Inail 60 milioni di euro a fondo perduto per le imprese che presentano progetti per la bonifica da materiali contenenti amianto. Spese e interventi ammissibili
Bando bonifica amianto edifici pubblici, scadenza il 30 aprile!
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaSi chiuderà il 30 aprile il bando per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica amianto edifici pubblici. Previsto un contributo massimo di 15.000 euro per singola amministrazione
Continua a leggere
Piani di lavoro amianto, ecco come procedere
/0 Commenti/in Sicurezza /di Francesca RessaDal Piemonte le indicazioni operative per la redazione dei Piani di lavoro per la rimozione dell’amianto o di materiali contenenti amianto
Bonus amianto 2017 per gli edifici pubblici
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netA partire dal 20 dicembre l’invio delle domande per l’accesso al finanziamento per la progettazione degli interventi di rimozione amianto edifici pubblici
Credito d’imposta bonifica amianto, istituito il codice tributo
/0 Commenti/in Fisco /di BibLus-netAl via il credito d’imposta bonifica amianto per le spese sostenute nel 2016 per interventi di risanamento su beni e strutture produttive: “6877” il codice tributo
Bonifica amianto, il bando è prorogato al 30 aprile
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netBonifica amianto, c’è tempo fino al 30 aprile per le domande di finanziamento per interventi su edifici pubblici. Al via Absesto 2.0, il progetto per la mappatura dell’amianto
Bonus amianto, mercoledì 16 novembre il “click day”
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netBonus amianto, al via le domande per ottenere il credito di imposta del 50%. Il click day è fissato martedì 16 novembre
Arriva il bonus per la rimozione amianto: chi può beneficiare delle agevolazioni?
/5 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netBonus per la rimozione amianto: sarà possibile usufruire di un credito di imposta pari al 50% delle spese sostenute nel 2016, da utilizzare nel triennio 2017-2019
Elementi di portfolio
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it