Articoli
Cedolare secca per immobili commerciali: sì anche nel caso di canoni variabili
/0 Commenti/in Fisco /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono quando la cedolare secca per le locazioni di immobili commerciali è applicabile anche nel caso di contratti con canoni variabili
Cedolare secca 2019: tassazione agevolata anche per gli affitti di negozi e botteghe
/23 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaEcco come funziona il regime della cedolare 2019 secca per negozi e botteghe: si pagherà il 21% di imposta sui nuovi contratti di affitto di negozi di categoria C/1 e fino a 600 m2
La cedolare secca è applicabile agli immobili locati ad uso ufficio?
/0 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaE’ possibile ricorrere alla cedolare secca nel caso di locazione ad uso ufficio? La risposta è negativa: vale solo per immobili locati con finalità abitative
Proroga contratto di locazione con cedolare secca: è possibile il ravvedimento operoso
/0 Commenti/in Fisco /di BibLus-netProroga contratto di locazione in regime di cedolare secca: i chiarimenti delle Entrate sulle sanzioni in caso di omessa o tardiva presentazione della comunicazione
Sanzione cedolare secca, istituito il codice tributo per l’F24
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netSanzione cedolare secca: “1511” è il codice tributo per il versamento in caso di mancata comunicazione di proroga. Dalle Entrate i chiarimenti per la compilazione dell’F24
Dalle Entrate i chiarimenti su detrazioni fiscali, IMU, cedolare secca, immobili all’estero…
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netIl contribuente che ha sostenuto spese pari a 96.000 euro dal 26 giugno al 31 dicembre 2012 come deve comportarsi? Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate…
Come dichiarare i dati della nuova cedolare secca. Il video-animazione dell’Agenzia delle Entrate
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netE’ disponibile sul canale Fisco Oggi il nuovo video animazione dell’Agenzia delle Entrate per guidare i contribuenti alla compilazione del 730 per i dati relativi alla cedolare secca.
Finalmente la guida completa sulla Cedolare Secca dell’Agenzia delle Entrate
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netDall”Agenzia delle Entrate le tanto attese indicazioni per la corretta applicazione della nuova imposta sostitutiva.
Vademecum su adempimenti fiscali e opportunità per cittadini, tecnici e imprese. Dall’agenzia delle Entrate l’Annuario 2011
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Annuario del Contribuente 2011 aggiornato a maggio 2011.
Cedolare secca per gli affitti: guida all’esercizio dell’opzione
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netCon l’emanazione del Provvedimento delle Entrate del 7 aprile 2011, la cedolare secca diventa pienamente operativa e i contribuenti hanno la possibilità di optare per tale regime. L’ANCE propone una utile Guida all’esercizio dell’opzione.
CEDOLARE SECCA. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo regime di tassazione per le locazioni e calcoli di convenienza
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netÈ stato approvato definitivamente il Decreto Legislativo sul fisco municipale contenente la nuova cedolare secca sulle locazioni, in vigore a partire già dal primo gennaio 2011.
Cedolare secca probabilmente entro gennaio. A chi conviene?
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netSecondo le simulazione della CGIA di Mestre, la cedolare non conviene per il proprietario che ha un reddito lordo annuo (comprensivo del canone di locazione) inferiore a 28-30 mila euro.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it