Articoli
Dal C.P.T. di Palermo le principali inadempienze e i rischi riscontrati in cantiere
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIl Comitato Paritetico Territoriale della Provincia di Palermo ha curato il “Report delle inadempienze e dei rischi riscontrati in cantiere”, presentato il 1° dicembre scorso durante un Convegno presso l’aula magna del CPT stesso.
Dall’INAIL un manuale innovativo per l’informazione sui rischi in cantiere
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netIn edilizia è sempre più forte la presenza di lavoratori stranieri che molto spesso, non conoscendo bene la lingua, si trovano in una situazione di svantaggio nella comprensione delle più elementari norme di sicurezza. L’Inail si propone di ovviare a tale difficoltà con la realizzazione di pubblicazioni "visuali" in modo che il contenuto sia facilmente comprensibile per i lavoratori di ogni lingua.
ISPESL e WELFARE dicono a professionisti e imprese come prevenire le cadute dall’alto: ecco le linee guida per la corretta scelta dei DPI ed il corretto impiego di ponteggi e scale portatili
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLe cadute dall’alto rientrano tra gli infortuni sul lavoro maggiormente frequenti nell’edilizia; la necessità di prevenire tali incidenti è evidente soprattutto in considerazione dell’entità delle conseguenze , non di rado mortali, per chi li subisce.
Caduta dall’alto: le prevenzioni della Regione Lombardia
/0 Commenti/in Sicurezza /di BibLus-netLa Regione Lombardia, con l’intento di prevenire gli infortuni sul lavoro dovuti in particolare alle cadute dall’alto, ha emanato la circolare n. 4/2004 pubblicata sul B.U.R.L. n. 5 del 2004.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it