Articoli
Bonus mobili, la guida delle Entrate aggiornata a gennaio 2021
/0 Commenti/in Bonus mobili /di Mario GuerrieroL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida al bonus mobili ed elettrodomestici alle novità previste dalla legge di Bilancio 2021
Bonus mobili e spese di ristrutturazione: sì alle detrazioni per il familiare convivente
/0 Commenti/in Bonus mobili /di Giuseppe De LucaDall’Entrate l’ok alle agevolazioni fiscali del bonus mobili e spese di ristrutturazione anche per il familiare che convive con il possessore dell’immobile
Bonus mobili ed inizio lavori nel caso di lavori senza CILA
/0 Commenti/in Bonus mobili /di Francesca RessaDalle Entrate: per gli interventi in edilizia libera è sufficiente una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per usufruire del bonus mobili
Bonus condizionatori: le detrazioni per acquisto ed installazione
/29 Commenti/in Bonus mobili /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono che per l’acquisto di un condizionatore è utilizzabile il bonus mobili, mentre per la sua installazione si può applicare il bonus ristrutturazioni
Bonus mobili e frazionamento di immobili
/0 Commenti/in Bonus mobili /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono come applicare il bonus mobili in caso di frazionamento dell’unità immobiliare
Bonus mobili e completamento della ristrutturazione: i tempi
/0 Commenti/in Bonus mobili /di Mario GuerrieroL’Agenzia delle Entrate chiarisce entro quanto tempo dal completamento dei lavori di ristrutturazione è possibile usufruire del bonus mobili
Bonus casa e bonus mobili: aggiornate le guide delle Entrate a maggio 2019
/0 Commenti/in Bonus mobili, Bonus ristrutturazioni /di Mario GuerrieroL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato a maggio 2019 le guide sulle detrazioni fiscali per ristrutturazioni e sull’acquisto di elettrodomestici/mobili. Le principali novità
Le nuove guide delle Entrate su ristrutturazioni, risparmio energetico e bonus mobili
/0 Commenti/in Bonus mobili, Bonus ristrutturazioni, Ecobonus /di Francesca RessaEcco le nuove guide fiscali delle Entrate aggiornate alla legge di Bilancio 2019: bonus ristrutturazioni, risparmio energetico e acquisto mobili ed elettrodomestici
Ok al bonus mobili anche per i lavori effettuati sulle pertinenze
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaI chiarimenti delle Entrate su bonus mobili e pertinenze: la detrazione spetta anche se l’intervento di recupero edilizio viene eseguito sulla pertinenza dell’immobile
Cambiare finestre e mobili spendendo la metà: ecco come fare
/0 Commenti/in Opere edili /di Nicola FurcoloGli interventi di sostituzione degli infissi danno diritto alla detrazione del 50% e al bonus mobili. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate
Il bonus mobili si trasferisce agli eredi?
/0 Commenti/in Bonus mobili /di Francesca RessaIl bonus mobili è una detrazione autonoma: in caso di morte del contribuente non può essere trasferita agli eredi. I chiarimenti delle Entrate
Infografica bonus mobili 2018, come fare in 3 step
/0 Commenti/in Opere edili /di Francesca RessaInfografica bonus mobili 2018: 3 step su come funziona e come si ottiene. Le principali indicazioni su data inizio lavori, spese ammissibili e pagamenti
Bonus mobili: in arrivo la proroga di un anno nel ddl legge di Bilancio 2018
/0 Commenti/in Bonus mobili /di BibLus-netBonus mobili ed elettrodomestici prorogato a tutto il 2018 nell’ultima bozza della nuova legge di Bilancio. Come funziona e gli adempimenti necessari
Bonus mobili ed elettrodomestici, la guida 2017 dell’Agenzia delle Entrate
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netBonus mobili ed elettrodomestici, prorogato al 31 dicembre 2017. Tutte le novità sulla detrazione per acquisti effettuati nel 2017 nella nuova guida delle Entrate
Bonus mobili 2017 e detrazioni fiscali, cosa cambia rispetto al passato?
/71 Commenti/in Bonus mobili /di Nicola FurcoloBonus mobili 2017: come cambia il bonus per ottenere la detrazione del 50% sulle spese per l’arredamento. Ecco le nuove regole
Bonus mobili giovani coppie, come recuperare il 50% delle spese sostenute
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netBonus mobili giovani coppie, tutto quello che occorre sapere per recuperare le spese nella nuova guida dell’Agenzia delle Entrate
Ok al bonus mobili per sostituzione caldaia: ecco la nuova guida delle Entrate
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida al bonus mobili, prendendo in considerazione anche il caso di intervento di sostituzione caldaia
Il bonus mobili vale anche sui vecchi lavori!
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netIl bonus mobili, ossia la detrazione del 50% per l’acquisto della mobilia, vale anche per le spese sostenute dal 26 giugno 2012
Bonus mobili, ancora qualche mese per usufruire delle agevolazioni
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netBonus mobili: cos’è, chi può beneficiarne, come pagare e quanto altro c’è da sapere nello speciale di BibLus-net
“Bonus mobili 2013-2015”, il nuovo vademecum operativo per accedere alle agevolazioni
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netA seguito della modifica apportata dalla Legge di Stabilità 2015, anche la detrazione Irpef del 50% è prorogata a tutto il 2015, ossia per le spese effettuate dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015.
2014, un anno ricco di contenuti trascorso insieme ad ACCA e BibLus-net
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netTanti i provvedimenti normativi che hanno introdotto novità di particolare interesse per cittadini, imprese e professionisti del settore edile.
È possibile usufruire del bonus mobili anche se si installa solo l’antifurto?
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netGli interventi per la prevenzione di atti illeciti da parte di terzi permettono di usufruire delle agevolazioni se inquadrabili come interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo.
La “svolta buona” del nuovo Governo. Ecco le misure previste su Irpef, Irap, bonus mobili, edilizia sociale e Durc
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netTagli all’Irpef e all’Irap, novità per il Bonus Mobili e il Durc. Sblocco dei pagamenti della PA e nuove risorse per l’edilizia abitativa e scolastica. Cambieranno ancora le regole del mercato del lavoro.
Detrazioni del 50% per ristrutturazioni e bonus mobili: la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate alle agevolazioni fiscali
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netUltimi sei mesi per l’agevolazione al 50%. Se non interverranno ulteriori proroghe, dal primo gennaio 2014 la detrazione tornerà alla misura ordinaria pari al 36% delle spese sostenute, con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare.
Attestato di Prestazione Energetica, detrazioni fiscali del 65%, bonus mobili… Entra in vigore il Decreto Legge 63/2013
/0 Commenti/in Rinnovabili ed ambiente /di BibLus-netProroga le detrazioni del 50% sulle ristrutturazioni (estese anche agli arredi), riqualificazione energetica dal 55% al 65%.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it