Articoli
AVCP, le nuove FAQ sulla trasmissione delle informazioni per la trasparenza degli appalti
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’AVCP chiarisce tutti gli obblighi in capo alle stazioni appaltanti circa la comunicazione prevista dalla Legge 190/2012.
Arrivano le linee guida dell’AVCP per una corretta programmazione, progettazione ed esecuzione dei contratti pubblici
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’AVCP ha emanato apposite Linee guida volte a fornire indicazioni su un’adeguata gestione della procedura di gara, al fine di individuare la migliore offerta e il soggetto più idoneo.
Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: 40.000 euro la soglia minima per le comunicazioni
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netDal 30 ottobre 2013 è aggiornata a 40.000 euro (rispetto ai 150.000 euro previsti dal Decreto 163/2006) la soglia minima per le comunicazioni.
Certificazione esecuzione prestazioni, l’AVCP modifica il modello dopo la consultazione online
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netÈ stato modificato in parte il Modello di certificazione esecuzione prestazioni che sarà trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per il relativo parere.
Pubblicati i Bandi Tipo per lavori pubblici oltre i 150.000 euro
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’AVCP ha dato attuazione al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 pubblicando 16 schemi di disciplinare di gara e lettere di invito. I modelli sono in consultazione pubblica: i soggetti interessati possono far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni entro il 29 luglio 2013.
Pubblicate sul sito dell’Autorità di Vigilanza le FAQ del sistema AVCPASS
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netIl sistema AVCPASS permette alle Stazioni Appaltanti e agli Enti aggiudicatori l’acquisizione dei documenti a comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici.
AVCP e sanzioni alle SOA
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici ha pubblicato un atto contenente chiarimenti sull’applicazione delle sanzioni amministrative alle Società Organismo di Attestazione (SOA) previste dal Regolamento dei Contratti Pubblici.
Comunicato alle SOA da AVCP
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP) ha introdotto un nuovo servizio informatico, accessibile dal proprio portale internet, che permette di rilasciare i Certificati di Esecuzione dei Lavori direttamente online.
Nuove prescrizioni e nuova classificazione degli impianti elettrici in ambienti residenziali. Guida alla CEI 64-8 V3, schemi e tavole sinottiche
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netA febbraio 2011 è stata pubblicata la variante V3 della norma CEI 64-8 che introduce nuove prescrizioni inerenti la sicurezza degli impianti elettrici e definisce 3 livelli prestazionali per la realizzazione e/o rifacimenti degli impianti in ambito residenziale.
Domande e risposte sulla CONGRUITÀ DELLE OFFERTE
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netLa redazione di Biblus-net propone un documento contenente risposte chiare e precise fornite dall’AVCP (Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture) a tutte le domande e i dubbi più frequenti, certamente utili a chiunque si occupi di Appalti Pubblici.
Raccolta-R: aggiornamento sulla regolamentazione tecnica degli impianti di riscaldamento ad acqua calda. Nuovi Modelli per la denuncia degli impianti
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netA seguito della Circolare INAIL n. 1-IN/2010, dal primo marzo 2011 è entrato in vigore il Regolamento sugli Impianti ad acqua calda, denominato Raccolta R, relativo a tutti impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a 110°C e portata termica massima complessiva dei focolari superiore a 35 kW.
ON-LINE i Certificati di esecuzione dei Lavori Pubblici
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netDal 14 febbraio 2011 i Certificati di esecuzione dei Lavori Pubblici saranno rilasciati esclusivamente attraverso il nuovo sistema informatico accessibile dal portale Internet dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture.
Finalmente un documento sintetico e professionale per sapere TUTTO sul DURC
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netTutto nelle FAQ dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori
Tracciabilità dei pagamenti: “ulteriori indicazioni” dall’Autorità
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (A.V.C.P.) torna ad occuparsi di tracciabilità dei pagamenti con la Determinazione n. 10 del 22 dicembre 2010 “Ulteriori indicazioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari"
Dal 1° gennaio aumenta il contributo da pagare all’Autorità per la partecipazione alle gare
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici ha comunicato l’entità dei contributi da versare per la partecipane e l’indizione di gare pubbliche a partire dal 1° gennaio 2011.
La contabilità nei contratti di concessione di lavori pubblici
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netL’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, nella Determinazione dell’11 marzo 2010 n. 2, affronta la problematica del rapporto concessorio nella fase di esecuzione dei lavori pubblici e si propone di specificare se “si debbano applicare integralmente le norme riguardanti la contabilizzazione dei lavori previste dal D.P.R. 554/1999, Regolamento di attuazione attualmente vigente in materia di appalti.”
Dall’Autorità le Linee Guida sulla finanza di progetto dopo il D.Lgs. 152/2008 (3° correttivo)
/0 Commenti/in Lavori pubblici /di BibLus-netCon le “Linee guida sulla finanza di progetto dopo l’entrata in vigore del terzo decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici l’Autorità ha ritenuto opportuno fornire alle amministrazioni ed alle imprese – ha specificato il Presidente dell’Authority – uno strumento operativo per risolvere problemi interpretativi riguardanti le nuove procedure del project financing e per le modalità di redazione degli studi di fattibilità.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it