Articoli
“Bonus mobili 2013-2015”, il nuovo vademecum operativo per accedere alle agevolazioni
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netA seguito della modifica apportata dalla Legge di Stabilità 2015, anche la detrazione Irpef del 50% è prorogata a tutto il 2015, ossia per le spese effettuate dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015.
Imposte di registro, IVA e agevolazioni prima casa. Il punto della situazione e la tavola sinottica di BibLus-net
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netUna Circolare dell’Agenzia delle Entrate offre importanti chiarimenti sulle novità fiscali relative al settore immobiliare, a seguito della riforma dell’imposizione indiretta in vigore dal primo gennaio di quest’anno.
Detrazione 55%, è ancora possibile accedere alle agevolazioni anche per gli interventi ultimati nel 2012!
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netSono ancora sanabili gli interventi di riqualificazione energetica ultimati nel 2012, per i quali la richiesta di detrazione non sia stata trasmessa ad ENEA, purché la scadenza dei 90 giorni “utili” cada in data successiva al 30 settembre 2012
Disponibile la guida alle agevolazioni per i disabili dell’Agenzia delle Entrate aggiornata al 2009
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate ha diffuso la "Guida alle agevolazioni per i disabili" aggiornata al 31 dicembre 2008.
Agevolazione prima casa: nel computo della superficie devono essere considerati tramezzi e caminetti
/0 Commenti/in Opere edili /di BibLus-netLe agevolazioni previste per l’acquisto della c.d. “prima casa” non spettano per appartamenti la cui superficie, individuata dal perimetro interno, risulti maggiore di 240 m 2 (esclusi quindi balconi, terrazze, cantine, soffitte, scale e posto macchine).
Detrazione per riqualificazione energetica: le novità della finanziaria 2008
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netLa legge 24 dicembre 2007, n. 244, Finanziaria 2008, conferma gli incentivi introdotti dalla Finanziaria 2007.
Pubblicata la “Guida alle agevolazioni per i disabili” dell’Agenzia delle Entrate con le agevolazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netL’Agenzia delle Entrate ha diffuso la "Guida alle agevolazioni per i disabili" aggiornata alla Legge Finanziaria 2007.
Pubblicata la Guida 2007 dell’Agenzia delle Entrate “le agevolazioni IRPEF per le ristrutturazioni edilizie”
/0 Commenti/in Approfondimenti tecnici /di BibLus-netCome noto ai lettori di BibLus-net , con la Legge Finanziaria 2007, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2007 il termine per fruire della detrazione d’imposta delle "spese sostenute per i lavori di recupero del patrimonio edilizio realizzati sugli immobili a prevalente destinazione abitativa privata".
Il modello di Attestato di qualificazione energetica
/0 Commenti/in Certificazione energetica /di BibLus-netLa Legge Finanziaria per il 2007 ha previsto alcune agevolazioni per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it