Articoli
Decadenza agevolazione prima casa in caso di vendita prima dei 5 anni
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaIn caso di vendita infraquinquennale, il termine di un anno per riacquistare un nuovo immobile si calcola dall’atto di compravendita e non dal pagamento dell’ultima rata
Agevolazione prima casa e sospensione dei termini dovuta al Covid-19
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Mario GuerrieroL’Agenzia chiarisce quali adempimenti relativi all’agevolazione prima casa sono stati sospesi dal decreto liquidità fino al 31 dicembre 2020 a causa della pandemia
Agevolazione prima casa: cosa succede se il contribuente rivende (quasi subito) l’immobile?
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaL’Agenzia delle Entrate chiarisce che se si rivende entro un anno l’immobile oggetto dell’agevolazione viene riconosciuto un credito d’imposta residuo fruibile per l’acquisto di una successiva abitazione
Continua a leggere
Agevolazione prima casa: più tempo per trasferire la residenza
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaEntrate: sospesi dal 23 febbraio al 31 dicembre 2020 i termini degli adempimenti per mantenere l’agevolazione prima casa
Decadenza agevolazione prima casa nel caso di separazione consensuale dei coniugi
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Mario GuerrieroLe Entrate chiariscono quando in caso di separazione consensuale, e conseguente vendita dell’abitazione, decade l’agevolazione prima casa
Nessuna agevolazione prima casa al secondo box pertinenziale
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Mario GuerrieroBox pertinenziale: è possibile applicare le agevolazioni prima casa solo alla stipula del contratto e per una pertinenza per categoria
Agevolazione prima casa: se la zona residenziale è di lusso il bonus decade
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaLa zona urbanistica in cui è costruito l’immobile influisce sull’agevolazione prima casa: la casa è di lusso se si trova in una zona signorile
Accorpamento unità immobiliari ed agevolazione prima casa
/4 Commenti/in Fisco /di Francesca RessaEntrate: ok all’agevolazione prima casa per l’acquisto di due unità immobiliari adiacenti da accorpare in un unico immobile non appartenente alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9
Beneficio prima casa: non decade se la separazione è consensuale
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaI nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate: l’atto di separazione consensuale non comporta la decadenza beneficio prima casa in caso di vendita dell’immobile a terzi
Si può usufruire dell’agevolazione prima casa per edifici collabenti?
/2 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaNo all’agevolazione prima casa per l’acquisto di un immobile collabente; sì per le pertinenze acquistate successivamente all’abitazione agevolata
Agevolazione prima casa anche in caso di immobile ereditato?
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaL’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono i requisiti da rispettare per poter usufruire dell’agevolazione prima casa in caso di immobile ereditato
Come mantenere l’agevolazione prima casa in caso di cambio di residenza
/18 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaIl cambio di residenza all’interno dello stesso Comune non determina la decadenza dell’agevolazione prima casa. Requisiti ed agevolazioni
L’agevolazione prima casa vale anche se ho la nuda proprietà su altro immobile nello stesso Comune?
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaDalle Entrate le condizioni per usufruire dell’agevolazione prima casa anche se si possiede la nuda proprietà di un’altra abitazione nello stesso Comune
Agevolazioni prima casa e termini triennali per la revoca, attenzione in caso di vendita
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaI chiarimenti della Cassazione sul termine triennale per la revoca delle agevolazioni prima casa: i 3 anni decorrono dall’anno successivo alla vendita dell’immobile Continua a leggere
Agevolazione prima casa, i 18 mesi per il trasferimento decorrono dal rogito. I chiarimenti della Cassazione
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaAgevolazione prima casa: il trasferimento della residenza deve avvenire entro 18 mesi dal rogito e non dalla fine lavori, anche se la casa è in costruzione
Agevolazione prima casa e immobili di lusso: sottotetti e seminterrati vanno conteggiati?
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaAgevolazione prima casa: sottotetti e seminterrati vanno conteggiati nella superficie utile per determinare se l’immobile è di lusso, a prescindere dal requisito dell’abitabilità. Dalla Cassazione i chiarimenti anche sulle sanzioni
Come salvare le agevolazioni prima casa
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di Francesca RessaE’ possibile mantenere le agevolazioni prima casa anche in caso di ritardi nel trasferire la residenza. La Cassazione chiarisce quando si tratta di causa di forza maggiore
Agevolazione prima casa: vale anche per un un nuovo immobile da accorpare ad altri 2?
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di BibLus-netAgevolazioni prima casa: le Entrate chiariscono che è possibile usufruire del beneficio in caso di acquisto di nuovo immobile da accorpare ai due già in possesso del richiedente
Agevolazione prima casa, come si definisce il termine per il trasferimento della residenza
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di BibLus-netAgevolazione prima casa: per la Cassazione il termine per portare la residenza nel Comune in cui è ubicato l’immobile decorre dalla data di registrazione dell’atto di acquisto e non dalla data della stipula
Per beneficiare dell’agevolazione prima casa conta la destinazione d’uso o la classificazione catastale?
/0 Commenti/in Varie e brevi /di BibLus-netPrima casa: non è possibile usufruire dell’agevolazione se già si possiede un immobile accatastato come A2 (abitazione), anche se utilizzato come ufficio e non come abitazione
Decadenza agevolazione prima casa: ecco quando non è dovuta la sanzione del 30%
/0 Commenti/in Agevolazione prima casa /di BibLus-netDecadenza agevolazione prima casa, la Cassazione chiarisce che non è dovuta la sanzione del 30% anche se la casa è di lusso, ma non accastastabile come A/1 A/8, A/9 Continua a leggere
ACCA software S.p.A.
Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV)
tel: 0827/69504 – fax: 0827/601235
email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it