Superbonus: demolizione e ricostruzione di unità collabenti
Ok al Superbonus per demolizione e ricostruzione anche per le unità collabenti nel caso di ristrutturazione edilizia
Le Entrate forniscono nuovi chiarimenti su. Superbonus in caso demolizione e ricostruzione di unità collabenti con la risposta all’interpello n. 17 del 7 gennaio 2021.
L’interpello
L’istante vuole effettuare un intervento su alcuni immobili di proprietà in zona sismica 3, comportanti un miglioramento della classe di rischio sismico di almeno 2 classi.
Gli immobili interessati sono:
- un’unità accatastata C/2 (pertinenza di un’abitazione categoria catastale A/3);
- un fabbricato collabente accatastato come F/2.
Il contribuente intende demolire e ricostruire le unità C/2 e parte dell’unità F/2, al fine di realizzare un unico immobile di categoria A/3 (con volumetria inferiore alla somma delle due unità immobiliari esistenti prima degli interventi); al riguardo chiede se possa beneficiare del Superbonus 110.
Il parere dell’Agenzia delle Entrate
Le Entrate premettono che la legge “Semplificazioni” ha apportato alcune modifiche al Testo Unico dell’Edilizia (dpr 380/2021) in merito agli interventi di “Ristrutturazione edilizia” ai sensi dell’art. 3, comma 1, lettera d):
gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti con diversa sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche, con le innovazioni necessarie per l’adeguamento alla normativa antisismica, per l’applicazione della normativa sull’accessibilità, per l’istallazione di impianti tecnologici e per l’efficientamento energetico.
L’intervento può prevedere altresì, nei soli casi espressamente previsti dalla legislazione vigente o dagli strumenti urbanistici comunali, incrementi di volumetria anche per promuovere interventi di rigenerazione urbana.
Secondo l’amministrazione finanziaria, l’istante potrà fruire delle agevolazioni se:
- l’intervento di demolizione e ricostruzione rientra tra quelli di ristrutturazione edilizia e tale circostanza risulti dal titolo amministrativo;
- sono effettuati interventi antisismici su immobili esistenti, iscritti nel Catasto fabbricati (C/2 e F/2).
Clicca qui per scaricare l’interpello n. 17/2021 dell’Agenzia delle Entrate

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!