Superbonus 2022, sconto in fattura
Superbonus 2022: sconto in fattura e modalità operative. Quali sono le nuove regole e gli strumenti per non sbagliare
La Legge di Bilancio 2022 appena approvata prevede una serie di proroghe relative al Superbonus, tra cui anche lo sconto in fattura.
Lo sconto in fattura, le regole
Lo sconto in fattura per il Superbonus, previsto dall’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, è una modalità di rimborso che consente di optare per avere uno sconto sul corrispettivo applicato direttamente sulla fattura del fornitore invece che per la detrazione fiscale sull’Irpef da spalmare in 10 anni o 5 anni prevista dalle diverse tipologie di bonus.
L’opzione sconto in fattura richiede l’apposizione del visto di conformità da parte dei soggetti abilitati (commercialista, Caf, ecc.).
Lo sconto in fattura ha subito alcune modifiche a seguito dell’entrata in vigore del dl 157/2021 (decreto antifrodi).
L’art. 121 prevede, nello specifico, che i beneficiari dei bonus edilizi possono optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione spettante, alternativamente:
- per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso, anticipato dai fornitori che hanno effettuato gli interventi e da questi ultimi recuperato sotto forma di credito d’imposta, di importo pari alla detrazione spettante, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari;
- per la cessione di un credito d’imposta di pari ammontare, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari.
Il decreto antifrodi ha aggiunto il comma 1-ter che prevede che il contribuente debba richiede il visto di conformità non solo per il superbonus, ma anche per gli altri bonus previsti dallo stesso art. 121 comma 2.
Inoltre, i tecnici abilitati devono asseverare la congruità delle spese sostenute secondo le disposizioni dell’articolo 119, comma 13 -bis .
Relativamente ai bonus che possono accedere a sconto in fattura, sono i seguenti:
- bonus 50% (ristrutturazioni edilizie)
- ecobonus
- bonus facciate
- impianti fotovoltaici
- colonnine di ricarica
Se vuoi essere certo di seguire tutte le regole correttamente, puoi utilizzare un software (gratuito per una settimana) che ti guiderà passo passo nella definizione della pratica.
Clicca qui per scaricare il testo degli artt. 119-121-122 del DL 34/2021

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!