Successioni e volture catastali anche con gli Istituti di patronato
Dalle Entrate: i patronati sono abilitati alla trasmissione telematica delle successioni, volture catastali e registrazioni dei contratti di locazione
L’Agenzia delle Entrate estende agli Istituti di patronato e di assistenza sociale l’attività di intermediazione per pratiche di successioni e volture catastali; nonché registrazione dei contratti d’affitto.
Con provvedimento n. 99344/2019, infatti, l’Agenzia ha disposto l’inserimento degli Istituti di patronato e di assistenza sociale tra i soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e di volture catastali. Gli stessi soggetti, inoltre, sono ammessi allo svolgimento del servizio di registrazione telematica dei contratti di locazione e del versamento delle relative imposte.
Intervenendo in modifica al decreto dirigenziale 31 luglio 1998 (contenente le modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto), il provvedimento in esame inserisce all’art. 15 comma 1, dopo la lettera g-bis), la lettera h) che recita:
tramite gli Istituti di patronato e di assistenza sociale di cui alla legge 30 marzo 2001, n. 152.
In definitiva, quindi, l’Agenzia abilita anche gli Istituti di patronato e di assistenza sociale (legge 152/2001) alla trasmissione telematica di:
- dichiarazioni di successione
- domanda di volture catastali.
Il provvedimento ricorda, infatti, che la legge di Stabilità 2015 (legge 190/2014) ha ridefinito le attività erogabili dagli Istituti di patronato e di assistenza sociale, prevedendo che gli stessi possano svolgere una serie di attività, senza scopo di lucro, in Italia e all’estero, sia nei confronti di soggetti pubblici sia di soggetti privati.
In sostanza, i nuovi servizi erogabili dagli Istituti di patronato riguardano, in considerazione del fatto che posseggono i necessari requisiti tecnici e organizzativi, nonché svolgono un ruolo significativo nei rapporti tra cittadini e PA, sono di:
- sostegno
- informativa
- consulenza
- supporto
- servizio e di assistenza tecnica in materia di previdenza e assistenza sociale, diritto del lavoro, sanità e diritto di famiglia e delle successioni, diritto civile e legislazione fiscale, risparmio, tutela e sicurezza sul lavoro.
Per maggiori informazioni rimandiamo ad un precedente articolo di approfondimento di BibLus-net: Dichiarazione di successione 2019.
Clicca qui per scaricare il provvedimento 18 aprile 2019, n. 99344

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!