Home » Notizie » Lavori pubblici » Bando sport missione comune 2023: al via le domande

bando sport missione comune

Bando sport missione comune 2023: al via le domande

Pubblicato il bando sport missione comune 2023: 100 milioni di euro per mutui a tasso fisso e a tasso d’interesse completamente abbattuto

Dopo il via libera del pagamento della terza rata dei fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) del valore complessivo di 19 miliardi di euro, l’istituto per il credito sportivo ha pubblicato il nuovo progetto “sport missione comune 2023“, con l’obiettivo di sostenere la realizzazione degli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico degli impianti sportivi anche connessi al PNRR del valore complessivo di 100 milioni di euro con provvista BEI, per mutui a tasso fisso e a tasso d’interesse completamente abbattuto, destinato agli enti locali e territoriali.

Il PNRR è un programma di riforme e lavori che l’Italia ha concordato con la Commissione europea per accedere ai fondi del programma Next generation EU. Ricordiamo che il PNRR è valido fino al 2026 e il nostro Paese dovrebbe ricevere 191,5 miliardi di euro, che verranno consegnati ogni qual volta verranno raggiunti gli obiettivi assegnati e attualmente, secondo fonti di stampa, l’Italia avrebbe ricevuto 67 miliardi di euro. Il Piano nazionale di Ripresa e resilienza per il nostro Paese e per ogni stato membro dell’Unione Europea rappresenta un’occasione irripetibile di crescita economica, sostenibile ed inclusiva. In virtù di ciò ti ricordo che esiste una piattaforma cloud per i lavori pubblici in grado di organizzare in un unico fascicolo digitale tutta la documentazione di un’opera pubblica.

Sport missione comune 2023

Il bando promosso dall’ICS (Istituto di Credito Sportivo), in collaborazione con l’Anci ha lo scopo principale di promuovere la realizzazione o la riqualificazione dell’impianti sportivi connessi anche ai progetti PNRR. Potranno presentare la propria domanda di partecipazione i comuni, le unione di comuni, comuni in forma associata, città metropolitane, provincie e le regioni.

Importi agevolabili

Il bando promosso dall’ICS gode di un plafond complessivo di 100 milioni di euro per mutui a tasso fisso e a tasso d’interesse completamente abbattuto da stipulare obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2023. L’importo massimo agevolabile verrà suddiviso nel seguente modo:

  • 2 milioni di euro per i piccoli comuni (fino a 5.000 abitanti);
  • 4 milioni di euro per i comuni superiori ai 5.000 abitanti fino a 100.000, le unioni dei comuni in forma associata;
  • 6 milioni di euro per i comuni oltre i 100.000 abitanti.

Come presentare le domande

Gli Enti che intendono ottenere i contributi per l’abbattimento totale degli interessi dovranno presentare le proprie domande compreso il parere favorevole del CONI entro il 30 settembre 2023. Mentre, le istanze inoltrate successivamente al 30 settembre del medesimo anno potranno ottenere contributi per il totale abbattimento degli interessi calcolati su mutui a tasso fisso della durata massima di:

  • 15 anni se relative ad interventi prioritari;
  • 10 anni, se relative a interventi non prioritari.

Esempi di progetti di impianti sportivi

La realizzazione di impianti sportivi è soggetta alle norme sulle costruzioni edilizie in generale (norme urbanistiche, norme tecniche per le costruzioni, norme di sicurezza) ed a norme specifiche stabilite dagli enti sportivi (Coni e Federazioni sportive), per quanto riguarda campi di gara, attrezzature e servizi. Il progettista dell’impianto sportivo deve garantire il rispetto di tutte le norme citate in modo da superare tutti i controlli previsti ed ottenere tutte le necessarie autorizzazioni ed omologazioni previste per l’esercizio dell’impianto sportivo.

Oltre a tutte le norme che devono essere rispettate quando si progetta un’opera edile, la realizzazione di un impianto sportivo deve seguire regole specifiche emanate da organi istituzionali e organi sportivi.

Al riguardo, ti rimando un articolo di approfondimento nel quale avrai la possibilità di scaricarti 6 progetti, le guide e molto altro.

Edilizia-sportiva-focus

Edilizia-sportiva-focus

Ti consiglio il software per la progettazione edilizia che ti consentirà di progettare in modo semplice e veloce per integrare architettura, interior design, outdoor design, impianti e tutti gli altri ambiti della progettazione edilizia.

 

edificius
edificius

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *