Slitta al 9 marzo l’invio dei dati per spese di recupero e riqualificazione energetica dei condomini
Prorogato il termine per l’invio dei dati relativi agli interventi di recupero e riqualificazione energetica effettuati su parti condominiali degli edifici residenziali
Con provvedimento n. 100083/2020 l’Agenzia delle Entrate proroga dal 28 febbraio al 9 marzo 2020 il termine ultimo entro il quale gli amministratori di condominio dovranno trasmettere all’anagrafe tributaria i dati relativi alle spese sostenute nel 2019 per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica dei condomini.
Il provvedimento n. 100083/2020
Il provvedimento proroga al 9 marzo prossimo il termine per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2020, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali, nonché con riferimento all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
Viene così accolta la richiesta di proroga da parte di alcune associazione di categoria, allo scopo di garantire la trasmissione di informazioni il più corrette e complete possibili, per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata.
Il provvedimento fa riferimento esclusivamente alle spese sostenute nel 2019.
Il provvedimento 1° dicembre 2016
Il provvedimento in esame opera in deroga a quanto previsto dall’art. 2 del decreto 1° dicembre 2016 che ha stabilito quanto segue:
gli amministratori di condominio trasmettono all’Agenzia delle entrate, entro il 28 febbraio di ciascun anno, una comunicazione contenente i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal condominio con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché con riferimento all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione.
Clicca qui per scaricare il provvedimento AE n. 100083/2020

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!