Sisma 2016: da Invitalia l’albo unico per commissari di gara e tecnici
Pubblicato il regolamento per la costituzione di due albi unici: fornitori di servizi tecnici di progettazione, architettura, supporto al Rup e commissari per le gare d’appalto
Il commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, attraverso Invitalia, ha pubblicato il regolamento per la costituzione di un albo unico per la formazione di due elenchi di professionisti.
La pubblicazione del regolamento avvia così di fatto la predisposizione dell’albo unico:
- dei fornitori per gli affidamenti di contratti pubblici per servizi tecnici;
- dei commissari di gara esterni per lo svolgimento delle procedure di gara d’appalto da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Il dl semplificazioni ed i nuovi poteri del commissario
La costituzione degli elenchi deriva dall’ordinanza del commissario straordinario del 9 aprile 2021 atta a facilitare interventi e opere urgenti, così come previsto dal decreto legge semplificazioni 2020 (dl n. 76/2020).
Il dl, ricordiamo, conferiva poteri speciali al commissario esercitabili in deroga ad ogni disposizione di legge diversa da quella penale, facendo salvo il rispetto delle disposizioni del Codice delle leggi antimafia (dlgs 159/2011), del Codice dei beni culturali e del paesaggio, nonché dei vincoli inderogabili derivanti dall’appartenenza all’Unione europea.
L’articolo 11, comma 2, del citato dl n. 76/2020, stabilisce infatti che il commissario straordinario:
individua con propria ordinanza gli interventi e le opere urgenti e di particolare criticità, anche relativi alla ricostruzione dei centri storici dei comuni maggiormente colpiti, per i quali i poteri di ordinanza a lui attribuiti dall’articolo 2, comma 2, del decreto-legge n. 189 del 2016, sono esercitabili in deroga a ogni disposizione di legge diversa da quella penale, fatto salvo il rispetto delle disposizioni del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, delle disposizioni del Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, nonché dei vincoli inderogabili derivanti dall’appartenenza all’Unione europea, ivi inclusi quelli derivanti dalle direttive 2014/24/UE e 2014/25/UE.
L’elenco di tali interventi e opere è comunicato al Presidente del Consiglio dei ministri, che può impartire direttive. Per il coordinamento e la realizzazione degli interventi e delle opere di cui al presente comma, il Commissario straordinario può nominare fino a due sub-commissari, responsabili di uno o più interventi, nonché individuare, ai sensi dell’articolo 15 del dl n. 189 del 2016, il soggetto attuatore competente, che agisce sulla base delle ordinanze commissariali di cui al presente comma.
L’albo per i servizi tecnici per gli interventi post sisma 2016
Invitalia ha quindi istituito l’elenco di fornitori per l’affidamento dei servizi tecnici suddiviso nelle seguenti sezioni:
- ATTIVITA’ DI RILIEVO;
- ATTIVITA’ DI SAGGI, INDAGINI ED ANALISI DI LABORATORIO;
- ATTIVITA’ RELATIVE ALLA GEOLOGIA;
- COLLAUDO;
- PROGETTAZIONE;
- DIREZIONE LAVORI/DIREZIONE DELL’ESECUZIONE;
- RELAZIONI SPECIALISTICHE;
- COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA;
- VERIFICHE DELLA PROGETTAZIONE;
- SUPPORTO AL RUP.
Tale Elenco Fornitori è istituito secondo le indicazioni definite dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nelle Linee Guida n. 4, da ultimo aggiornate con Delibera del Consiglio dell’Autorità n. 636 del 10 luglio 2019, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di Fornitori economici”; nonché nelle Linee Guida n. 1, da ultimo aggiornate con Delibera del Consiglio dell’Autorità n. 417 del 15 maggio 2019, recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”.
L’albo per i commissari esterni per gli interventi post sisma 2016
L’elenco di commissari di gara esterni è atto allo svolgimento delle procedure di appalto da aggiudicarsi con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Tale elenco è istituito nelle more della costituzione presso l’ANAC dell’Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici di cui all’articolo 78 del Codice dei Contratti Pubblici.
L’individuazione dei Commissari di gara avverrà, anche ai sensi dell’articolo 216, comma 12, del Codice dei Contratti Pubblici, secondo regole di competenza e trasparenza e rotazione preventivamente individuate.
Ad eccezione della procedura di selezione dei Commissari di gara, le modalità di conferimento degli incarichi di Commissario sono regolate dall’allegato 2 del Regolamento del Disciplinare di incarico dei Commissari.
L’affidamento dei contratti o degli incarichi avverrà nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, rotazione, proporzionalità e trasparenza.
Clicca qui per scaricare il regolamento con le istruzioni per l’iscrizione all’albo

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!