Sicurezza nei lavori stradali, arrivano nuovi obblighi dal 20 marzo 2014
Entro tale termine tutte le aziende interessate devono organizzare quanto necessario per adempiere all’obbligo di formazione e addestramento sui DPI e di dotazione DPI ad alta visibilità.
Gli indumenti ad alta visibilità dovranno avere come minimo le seguenti caratteristiche:
- classe 3, o equivalente, per tutte le attività lavorative su strade di categoria A, B, C, e D
- classe 2 per le strade E ed F urbane ed extraurbane
Pertanto, entro il 20 marzo 2014, tutte le aziende interessate devono organizzare quanto necessario per adempiere all’obbligo di
- formazione e addestramento sui DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
- dotazione DPI ad alta visibilità
Anche i documenti relativi alla sicurezza (DVR, DUVRI o POS) devono riportare le evidenze della relativa valutazione e delle procedure corrette di segnalazione relative ai DPI appropriati.
Da evidenziare che queste norme riguardano tutte le imprese, non solo quelle edili, che svolgono la propria attività esponendo i lavoratori ad interferenze dovute al traffico veicolare su strada.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!