Sicurezza ascensori: dal SUVA il vademecum con le 10 regole

Sicurezza ascensori: dal SUVA il vademecum con le 10 regole

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Sicurezza ascensori, ecco come proteggersi grazie al vademecum SUVA con le regole d’oro per garantire l’incolumità dei lavoratori

Nell’ambito dell’attività di prevenzione, il SUVA (Ente previdenziale svizzero) ha predisposto un utile vademecum informativo rivolto ai datori di lavoro, responsabili della sicurezza sul lavoro e soprattutto agli installatori di ascensori.

La pubblicazione, grazie all’ausilio di immagini e schede esplicative, illustra le regole basilari da rispettare per garantire l’incolumità dei lavoratori durante le operazioni di installazione degli ascensori.

Ecco le regole:

  1. pianificare accuratamente i lavori
  2. utilizzare i dispositivi di protezione individuale (DPI)
  3. evitare i rischi di caduta dall’alto
  4. proteggersi dalle parti mobili dell’impianto
  5. disattivare e mettere in sicurezza l’impianto
  6. attenersi alla procedura per accedere al vano di corsa
  7. in caso di esercizio normale non stare sul tetto della cabina
  8. non manipolare i dispositivi di protezione
  9. trasportare in sicurezza i carichi
  10. utilizzare correttamente la piattaforma di lavoro

 

Clicca qui per scaricare il vademecum SUVA sulla sicurezza ascensori

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *