Si definitivo alla conversione in legge del “Milleproroghe”: tramontata ogni ipotesi di ulteriore proroga per gli adempimenti della Privacy.

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Il D.L. 273/2005 – c.d. Milleproroghe – è stato convertito con la Legge 23 febbraio 2006, n.51 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2006 (Suppl. Ordinario n. 47).

Il D.L. 273/2005 – c.d. Milleproroghe – è stato convertito con la Legge 23 febbraio 2006, n.51 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2006 (Suppl. Ordinario n. 47).
Segnaliamo qui le disposizioni di maggiore interesse per il settore edile contenute nel testo approvato, evidenziando i cambiamenti intervenuti rispetto al testo originario del D.L. Milleproroghe.

Privacy (articolo 10).
Confermato per il prossimo 31 marzo 2006 il termine per l’adozione delle misure minime di sicurezza previste dal “Codice della privacy”; tra esse ricordiamo la redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza previsto dall’articolo 34, comma 1.
Confermata anche la scadenza per l’adeguamento degli strumenti elettronici (30 giugno 2006).
Un’ulteriore proroga è stata prevista Per l’adozione dei regolamenti per il trattamento di dati sensibili e giudiziari (obbligatorio per le sole Pubbliche Amministrazioni); il termine slitta al prossimo 15 maggio 2006 (28 febbraio 2006 nel testo del Decreto Legge).

Condono edilizio (articolo 11).
Confermato lo slittamento al 30 aprile 2006 del termine per l’integrazione documentale dell’istanza di definizione degli illeciti edilizi.
Entro il prossimo 30 aprile, quindi, l’istanza dovrà essere integrata con:

  1. la denuncia in catasto dell’immobile oggetto di illecito edilizio e la documentazione relativa all’attribuzione della rendita catastale e del relativo frazionamento;
  2. la denuncia ai fini dell’imposta comunale degli immobili di cui al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504;
  3. le denunce ai fini della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e per l’occupazione del suolo pubblico (ove dovuto)

Normativa Antincendio – Strutture ricettive (articolo 5).
Il termine per l’adeguamento alle prescrizioni antincendio per le strutture ricettive è prorogato al 31 dicembre 2006 (solo per le imprese che abbiano presentato la richiesta di nulla osta ai vigili del fuoco entro il 30 giugno 2005). Ricordiamo che il suddetto termine è previsto dall’art. 14 del D.L. 266/2004, convertito dalla L. 306/2004.

Discariche di rifiuti (art. 22-bis)
L’articolo evidenzia il divieto di conferire rifiuti contenenti cemento/amianto nelle discariche di tipo ex 2A e nelle discariche per inerti.

Catasto (art. 25).
Confermato il differimento di un anno del termine per il completamento del trasferimento ai Comuni.

Denunce dei pozzi (art. 23-quater)
Il termine per effettuare la denuncia dei pozzi, prevista dal Decreto Legislativo 11 maggio 1999, n. 152. (T.U. Acque), è prorogato al 30 giugno 2006 (precedentemente era fissato al 31 dicembre 2005).

DocumentoDimensioneFormato
Conversione del D.L. Milleproroghe911 KbACCAreader

Attenzione: Per la visualizzazione del file in formato ACCAreader si richiede la presenza sul sistema di: ACCAreader ver. 5.00
Clicca sull’ immagine per effettuare gratuitamente il download del programma.

 
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.