Selfie, video, app e social network: dal garante per la privacy i 10 consigli per “navigare” sicuri sotto l’ombrellone
Riservatezza sotto l’ombrellone: il garante per la privacy fornisce tutti i consigli su selfie, geo-localizzazione, smartphone, social network e dintorni
Il garante per la privacy fornisce sul proprio sito il decalogo per navigare sicuri durante le vacanze estive. Attenzione dunque ai selfie con geo-tag, attenzione a taggare altre persone con nomi e cognomi, attenzione alle App troppo invadenti, attenzione ai social-ladri, attenzione a impostare password a tablet e dispositivi di memoria.
La miglior difesa è usare sempre con consapevolezza le nuove tecnologie e gestire con accortezza i nostri dati personali.
Ecco i 10 punti del decalogo:
- Selfie e dintorni: 2 consigli sugli autoscatti
- Geolocalizzati? No, grazie
- Attenti ai social-ladri: postando sui social network che si è in vacanza si forniscono informazioni ai malintenzionati
- Viaggi o “pacchi”? Attenzione alle offerte con sconti super-straordinari!
- Attenzione alle app. che possono nascondere virus o malware
- Wi-fi gratuito, ma con prudenza
- Navigare protetti: aggiornare sempre software e antivirus
- Smartphone e tablet sicuri: per proteggere i dati impostare password non banali e conservare con cura il codice IMEI
- Sms e messaggi via smartphone e social network: attenti ai virus, malware e spam
- La miglior difesa è usare sempre con consapevolezza e attenzione le nuove tecnologie e gestire con accortezza i nostri dati personali
Per leggere la guida completa si rinvia al sito del garante per la privacy.
Clicca qui per leggere i consigli del garante sulla privacy sotto l’ombrellone

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!