Sconto Inail e modello OT 24/2017, guida alla compilazione
Sconto Inail e modello OT 24/2017, condizioni per l’ammissione alla riduzione del tasso medio di tariffa e guida alla compilazione
L’art. 24 del dm 12 dicembre 2000 (modalità di applicazione delle tariffe dei premi) prevede l’applicazione di uno sconto Inail per le imprese che hanno adottato misure di sicurezza e igiene migliorative rispetto a quanto previsto dal dlgs 81/2008.
Trascorsi i primi 2 anni dalla data d’inizio dell’attività, l’Inail applica una riduzione del tasso medio di tariffa in relazione agli interventi effettuati, in misura fissa pari al 5% o al 10%, determinata in relazione al numero dei lavoratori-anno:
Lavoratori / anno | Riduzione |
Fino a 100 | 10% |
Da 101 a 200 | 10% |
Da 201 a 500 | 10% |
Oltre 500 | 5% |
Sconto Inail, i requisiti di ammissibilità
I datori di lavoro che vogliono accedere alla riduzione devono rispettare le seguenti condizioni per l’ammissione al beneficio:
- svolgimento di almeno un biennio completo di attività
- adozione delle misure migliorative entro il 31 dicembre 2015
- attuazione di interventi di miglioramento tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100, considerato che ad ogni intervento è attribuito un punteggio
- regolarità degli obblighi contributivi e assicurativi alla data di trattazione della domanda da parte dell’Inail
Il modello OT 24/2017
Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario presentare apposita istanza, il modulo OT24, contenente tutti gli elementi, le notizie e le indicazioni necessarie.
Nel modello devono essere indicati gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro attuati nel 2016 (anno precedente a quello di presentazione della domanda), in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.
Il modello di domanda OT 24/2017 è composto da:
- scheda informativa generale, contenente i dati necessari per una corretta individuazione dell’azienda da parte dell’Inail (denominazione e ragione sociale, codice ditta, p.a.t. e Sede Inail territoriale di competenza)
- domanda di riduzione, in cui vengono indicate le esatte generalità e la qualifica in ambito aziendale del richiedente
- dichiarazione del richiedente, circa la qualificazione ricorrenza dei presupposti applicativi (art. 24 delle Modalità per l’applicazione delle tariffe dei premi)
Il modello va presentato esclusivamente per via telematica entro il 28 febbraio 2017; alla domanda deve essere allegata adeguata documentazione probante.
Sconto Inail, documentazione probante
Entro il termine previsto (28 febbraio 2017), insieme alla domanda deve essere presentata la documentazione probante, utilizzando anche l’apposita funzionalità “Allegati” disponibile nei Servizi online all’interno del “modulo OT24 – Lista inviate”.
In allegato la guida Inail alla compilazione del modello OT/24 2017, da utilizzare per richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa da parte di aziende virtuose.
Clicca qui per scaricare la guida Inail

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!