nuovo codice appalti biblus

Scarica il nuovo codice appalti targato BibLus!

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

Nuovo codice appalti versione BibLus: un’edizione completa con tutte le note e gli allegati, dinamica e intuitiva per agevolare la lettura

Il nuovo, di solito, spaventa. Lo stravolgimento in materia di contratti pubblici con la pubblicazione del dlgs 36/2023 ha generato uno shock normativo che ha letteralmente “gelato” stazioni appaltanti, imprese e privati. Perché? Cambia la normativa, cambiano le regole, alcune procedure nascondono minacciose insidie. Nella pratica cambiano documenti, procedure e adempimenti.

Anche noi della redazione di BibLus siamo stati travolti da quest’ondata di novità e dalla voglia di comprendere al meglio il neonato dlgs 36/2023.

Abbiamo scaricato la versione ufficiale del nuovo codice appalti, quella pubblicata in Gazzetta, ma ci siamo sentiti un po’ disorientati. Abbiamo notato subito piccoli dettagli che scoraggiano nella lettura: l’indice inesistente, gli allegati con un layout orizzontale, tanto per citarne qualcuno.

Successivamente è stata pubblicata in Gazzetta la seconda versione, quella  definitiva (senza il testo degli allegati, ma con il semplice indice degli stessi), completa di note esplicative che spiegano nel dettaglio alcuni articoli. Le note sono state inserite in calce al documento, dopo l’articolo 229. Ci è risultato subito poco pratico: per conoscere le note all’art. 6, ad esempio, bisognava scorrere fino alla fine per poi tornare all’inizio, senza un link all’inizio, senza un raffronto visivo tra articolo e nota di riferimento.

Non ci restava che adoperarci per creare una nostra edizione del nuovo codice appalti, certamente utile per noi, ma nata soprattutto per agevolare i nostri lettori. Abbiamo cercato, perciò, di offrire un servizio utile.

Un unico documento, formattato su 2 colonne (di facile lettura), completo di:

  • indice interattivo;
  • articoli e commi ben visibili;
  • note integrate ai corrispondenti articoli;
  • link all’indice sempre disponibile.

Il codice appalti edizione BibLus si pone l’obiettivo di essere un manuale di consultazione dinamico. Abbiamo inserito l’indice all’inizio, totalmente cliccabile e intuitivo. In questo modo si potranno consultare tutti gli articoli e tornare all’indice in pochissimi click.

 

 

4 commenti
  1. Francesco
    Francesco dice:

    Opera, come sempre, impeccabile!
    Siete un valido e fondamentale riferimento per i professionisti tecnici!
    Grazie mille per il lavoro prezioso che svolgete quotidianamente per rendere più agevole la lettura di documenti, leggi e normative di settore.

    Rispondi
    • redazione BibLus
      redazione BibLus dice:

      Francesco, è davvero gratificante vedere che gli sforzi del proprio lavoro trovano consenso e soprattutto raggiungono l’obiettivo per cui sono stati realizzati, ossia essere di costante aiuto e supporto ai professionisti tecnici. E’ un grande lavoro ed un grande sforzo che trova soddisfazione in manifestazioni come la tua. Per questo GRAZIE. Continua a seguirci e buon lavoro

      Rispondi
  2. Antonio
    Antonio dice:

    Mi associo al pensiero di Francesco per ringraziarVi delle attività che fate per rendere comprensibile le norme che sono quasi sempre non chiare ( forse con proposito?) … Grazie 1000

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *