Scadenza adempimenti in materia di privacy: DPS e Videosorveglianza. Guide su come mettersi in regola
Tempo di lettura stimato: 2 minuti
Scade il 31 marzo 2011 il termine annuale per la redazione e aggiornamento del DPS (Documento Programmatico sulla Sicurezza) o, in alternativa, nei casi previsti dalla vigente normativa, dell’autocertificazione sostitutiva.
Scade, quindi, il 31 marzo 2011 il termine annuale per la redazione e aggiornamento del DPS (Documento Programmatico sulla Sicurezza) o, in alternativa, nei casi previsti dalla vigente normativa, dell’autocertificazione sostitutiva.
A tal proposito, ricordiamo che il Garante ha introdotto, con il Provvedimento 27 novembre 2008, la possibilità di sostituire il DPS con un’autocertificazione per le aziende che non trattano dati sensibili o che trattano come unici dati sensibili quelli inerenti la salute o malattia dei propri dipendenti.
Relativamente alla videosorveglianza, con provvedimento dell’8 aprile 2010, il Garante ha prescritto la scadenza del 29 aprile 2011 per obbligo di rendere visibile l’informativa sulla videosorveglianza, nonché dell’obbligo di adottare le misure di sicurezza a protezione dei dati registrati tramite gli impianti di videosorveglianza.
La redazione di Biblus-net ritiene opportuno riproporre una Guida pratica del Garante, rivolta alle piccole e medie imprese, ma utile anche agli studi professionali, contenente domande e risposte sul trattamento dei dati sensibili e una check list finale per la verifica della gestione attuale e per l’individuazione di eventuali criticità.
Nella Guida sono illustrati gli aspetti più importanti della normativa con l’obiettivo di rendere più agevoli gli adempimenti previsti dal codice.Tra le questioni affrontate:
- i soggetti che effettuano il trattamento
- la notifica del trattamento
- l’informativa
- il consenso dell’interessato
- la sicurezza dei dati, il DPS, il trasferimento dei dati personali fuori dell’Unione europea
- i diritti degli interessati
Clicca qui per scaricare il Codice in materia di protezione dei dati personali
Clicca qui per scaricare tutta la documentazione sulla videosorveglianza
Clicca qui per scaricare le guide del Garante

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!