Home » Notizie » Nuove tecnologie » Samsung stupisce tutti con prodotti “Internet of Things”

IoT per tutti

Samsung stupisce tutti con prodotti “Internet of Things”

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Alla presentazione del colosso coreano durante il CES di Las Vegas, il lancio di nuovi prodotti intelligenti per far diventare le nostre case veramente “smart”

Presto, molto presto anche i single non saranno più soli in casa. Quando rientreranno ci sarà un nuovo inquilino ad aspettarli; il suo nome è Bixby.

Come annunciato al CES 2018 di Las Vegas durante la conferenza stampa di apertura, Samsung sta scommettendo ed investendo sulla intelligenza artificiale per tutti (o quasi) i prodotti in catalogo, dagli smartphone più sofisticati agli elettrodomestici più diffusi.

Entro il 2020 (quindi tra 2 anni) tutti i prodotti del colosso coreano saranno controllati da Bixby, l’assistente vocale di casa Samsung dotato di intelligenza artificiale.

Secondo Samsung l’evoluzione dell’IoT  (Internet of Things) deve basarsi su una trasformazione aperta e praticabile dal maggior numero di persone. Per rendere l’IoT concretamente accessibile, si deve dunque pensare all’innovazione come elemento aperto e scalabile.

Tutte le aziende sono consapevoli del fatto che in questo momento l’ambiente IoT è molto frammentato e complesso. Questa situazione  comporta una non facilissima adozione da parte del pubblico di prodotti che non riescono ancora ad interagire tra di loro.

Un nuovo standard di interazione negli ambienti IoT

Analogamente a quanto è accaduto nel mondo dell’edilizia, ove BIM e standard IFC hanno messo tutti d’accordo, anche per l’Internet delle cose è necessario trovare una lingua comune.

La strategia di Samsung è stata quella di entrare a far parte di OCF (Open Connectivity Foundation) per collaborare alla definizione standard di interazione comuni per tutte le aziende produttrici.

OCF è, nel mondo IoT, il più importante ente di standardizzazione e il chip ARTIK di Samsung, il condizionatore d’aria e il frigorifero Family Hub sono già stati certificati dall’associazione per i criteri di interoperabilità IoT.

 

Già nel 2016, con l’acquisizione di Viv Labs, piattaforma di intelligenza artificiale, il gruppo sudcoreano ha esplicitato l’obiettivo di inserire l’AI nei suoi prodotti.

Nella primavera del 2018, Samsung connetterà le applicazioni IoT, tra cui Samsung Connect, Smart Home, Smart View e non solo, nell’app SmartThings per far interagire e controllare qualsiasi dispositivo SmartThings direttamente dal proprio smartphone, televisore o auto grazie ad una singola app.

Inoltre, è stata annunciata l’intenzione di collegare HARMAN Ignite allo SmartThings Cloud, facendo diventare non solo le case intelligenti, ma anche le automobili!

Di seguito il video di presentazione del concept Samsung per le future soluzioni IoT.

 

https://youtu.be/QkXUJKD28nk

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *