logo-saie-2016

SAIE 2016: nuovi software, convegni gratuiti con CFP ed e-book in omaggio. Tutto quello che c’è da sapere

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

SAIE 2016, a Bologna dal 19 al 22 ottobre 2016: corsi di formazione con CFP, presentazione dei nuovi software e assistenza tecnica. In omaggio l’e-book sulla nuova direzione dei lavori

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il salone internazionale dell’edilizia (SAIE), giunto alla sua 52esima edizione, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre 2016.

In serbo tante sorprese e novità per i tecnici nel campo dell’edilizia: dalla progettazione al cantiere, fino alla manutenzione e gestione delle opere.

Come sempre ACCA sarà presente al SAIE presentando le soluzioni più innovative e all’avanguardia, in grado di rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti e delle imprese.

Sarà occasione di approfondimento su nuovi strumenti e procedure, con particolare attenzione al BIM, viste le recenti novità introdotte dal nuovo Codice appalti dlgs 50/2016.

Tanti nuovi software, aggiornamenti, corsi di formazione, assistenza sull’uso di software e tanto altro, ecco cosa sarà in mostra dal 19 al 22 ottobre 2016 al SAIE Bologna, al padiglione 33 di ACCA (ingresso Moro).

 

Mappa padiglione ACCA n. 33 Saie 2016

Mappa SAIE 2016 padiglione ACCA n. 33 (ingresso Moro)

ACCA al SAIE 2016, nuovi software

All’interno del settore ACCA è presente un’ampia area “DEMO” dove, in appositi teatri e postazioni, si terranno le presentazioni dei nuovi software ACCA.  

Ecco le novità software e le DEMO: 

  • PriMus POWER3 (computo e contabilità)
  • PriMus PLATFORM (direzione lavori)
  • CerTus POWER3 (sicurezza cantieri)
  • CerTus-CSE (coordinamento della sicurezza)
  • Edificius 9.00 (progettazione architettonica BIM)
  • BIM-PLATFORM (piattaforma BIM)
  • TerMus BIM (certificazione energetica)
  • TerMus- CRT 6.00 (contabilizzazione del calore)
  • EdiLus 40.00 (calcolo strutturale)
  • Calcolus FUOCO (verifica di resistenza al fuoco)
  • EdiLus-CPT (calcolo capriate)
  • Impiantus-FULMINI (verifica scariche atmosferiche)
  • Impiantus-RIVELATORI (rivelazione incendi)
  • Praticus- CT 2.0 (pratiche Conto Termico 2.0)

ACCA al SAIE 2016, assistenza tecnica software

É presente un’area interamente dedicata all’assistenza tecnica software, con tecnici a disposizione per supportare i professionisti in un’assistenza personalizzata e dimostrazioni individuali.

ACCA al SAIE 2016, seminari formazione professionale

Tutti i giorni saranno tenuti, nell’apposita area “formazione”, seminari di formazione professionale della durata di 2 ore su norme, software e procedure operative.

I temi riguardano le seguenti argomentazioni:

  • come cambia la certificazione energetica: le nuove norme UNI in vigore dal 29 giugno 2016 e funzionalità del programma TerMus
  • come cambia la direzione dei lavori: con il nuovo Codice appalti e le nuove linee guia Anac. Approfondimenti con l’uso del software PriMus-PLATFORM
  • come fare la contabilizzazione del calore: in scadenza il 31 dicembre 2016. Esempio pratico con supporto di software TerMus-CRT
  • come cambia la progettazione con il BIM: secondo il nuovo Codice appalti. Un esempio applicativo con l’ausilio del software BIM-PLATFORM
  • come cambia la certificazione energetica: secondo le FAQ del MISE. Esempi pratici con l’ausilio del software TerMus
  • come cambia il calcolo strutturale: secondo le nuove norme tecniche per le costruzioni. Approfondimenti con i software EdiLus-CA ed EdiLus-EE
  • come cambia la progettazione, la contabilità lavori e la sicurezza: secondo il nuovo Codice appalti con l’offerta economicamente più vantaggiosa e i criteri ambientali minimi. Esempi pratici sulle novità apportate da Codice degli Appalti e CAM su progettazione,gare (analisi LCA) e direzione dei lavori con l’ausilio del software PriMus. Esempi pratici sui nuovi piani di manutenzione e sul confort acustico con l’ausilio dei software Mantus-P e SuoNus

La partecipazione ai seminari è gratuita e prevede il rilascio dell’Attestato di Partecipazione, che potrà essere utilizzato dai professionisti per richiedere il riconoscimento di crediti formativi.

Requisiti e condizioni per il riconoscimento dei CFP (Crediti Formativi Professionali)

  • Geometri: è riconosciuto 1 Credito Formativo Professionale per la partecipazione ad ognuno dei convegni in calendario
  • Geologi: potranno richiedere la valutazione ai propri Ordini di appartenenza per il riconoscimento dei CFP previa esibizione dell’Attestato di Partecipazione ai seminari e del relativo programma
  • Architetti: sono riconosciuti Crediti Formativi Professionali per la partecipazione ai convegni. E’ in corso di definizione il numero di crediti assegnati dal Consiglio Nazionale.
  • Ingegneri: potranno utilizzare l’Attestato di Partecipazione per comprovare con autocertificazione la frequenza a seminari ed eventi formativi di approfondimento tecnico per la formazione informale (come previsto dalla Circolare 449/2014)

ACCA al SAIE 2016, in regalo il DVD e l’e-book sulla nuova direzione dei lavori

In omaggio a tutti i partecipanti che faranno visita al Settore ACCA in regalo l’e-book : “La direzione lavori secondo il nuovo Codice Appalti e le linee guida ANAC“.

Ebook - Direzione dei lavori e nuovo Codice appalti

E-book – Direzione dei lavori e nuovo Codice appalti

Nel DVD sono presenti inoltre anche 11 freeware, tutte le trial ACCA, le guide di BibLus-net e i Prezzari d’Italia.

Ebook - Direzione dei lavori e nuovo Codice appalti

ACCA propone le straordinarie offerte-fiera su acquisti e aggiornamenti valide fino al 22 ottobre 2016.

ACCA al SAIE 2016: info utili

Di seguito sono riportati gli orari di ingresso:

  • mercoledì 19 ottobre: dalle 9.00 alle 18.00
  • giovedì 20 ottobre: dalle 9.00 alle 18.00
  • venerdì 21 ottobre: dalle 9.00 alle 18.00
  • sabato 22 ottobre: dalle 9.00 alle 17.00

Al salone è possibile accedere dai seguenti ingressi:

  • piazza Costituzione
  • viale Aldo Moro
  • via Michelino
  • ingresso Nord

Ecco un’utile piantina che ci mostra come arrivare facilmente al SAIE:

Mappa SAIE 2016 comearrivare

Mappa SAIE 2016 come arrivare

 

Clicca qui per scoprire tutti i dettagli dell’evento

Clicca qui per ricevere in omaggio il biglietto per il SAIE 2016

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.