Rumore negli ambienti di lavoro: ecco un interessante manuale operativo su come intervenire in maniera efficace
Scopo del documento è quello di mettere a disposizione degli operatori della sicurezza nei luoghi di lavoro (datori di lavoro, RLS, RSPP, consulenti della sicurezza) i vari interventi realizzati sul campo, utili per garantire il pieno controllo del rischio rumore in tutti i principali comparti produttivi.
La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha pubblicato il manuale operativo intitolato “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro”.
Scopo del documento è quello di mettere a disposizione degli operatori della sicurezza nei luoghi di lavoro (datori di lavoro, RLS, RSPP, consulenti della sicurezza) i vari interventi realizzati sul campo, utili per garantire il pieno controllo del rischio rumore in tutti i principali comparti produttivi.
Il documento tratta i seguenti aspetti:
- valutazione del rischio e strategie per la sua riduzione;
- prestazioni acustiche e criteri di progettazione e bonifica degli stabilimenti industriali;
- prestazioni acustiche e criteri di progettazione e bonifica per specifici luoghi di lavoro;
- criteri acustici di acquisto di macchine, attrezzature e impianti;
- bonifica acustica di macchine, attrezzature e impianti;
- collaudo acustico in opera degli interventi di controllo del rumore.
Oltre alla guida operativa sono state pubblicate interessanti schede di approfondimento su:
- propagazione del rumore;
- isolamento acustico;
- emissione acustica;
- schermatura di sorgenti sonore;
- misura e valutazione del livello di potenza sonora;
- criteri di collaudo.
Clicca qui per scaricare il manuale operativo sulla riduzione del rumore
Clicca qui per scaricare le schede di approfondimento

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!