Home » Notizie » Ecobonus » Ecobonus e sconto in fattura

sconto in fattura

Ecobonus e sconto in fattura

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Dal 1° gennaio 2020 sconto immediato in fattura per interventi di riqualificazione energetica solo per edifici condominiali a partire da 200.000 euro

Da quando non si può più chiedere lo sconto in fattura al posto delle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica degli edifici?

Questo il quesito avanzato da un contribuente sulla rivista telematica FiscOggi in materia di detrazioni fiscali e sconto in fattura.

L’Agenzia delle Entrate ricorda che la legge di Bilancio 2020 (art. 1, comma 70, della legge n. 160/2019) ha eliminato la possibilità di optare per lo sconto in fattura al posto delle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica degli edifici, invertendo in modifica al testo del comma 3.1 dell’art. 14 del dl n. 63/2013 (decreto Crescita)  – vedi articolo  Sconto ecobonus e sismabonus in luogo della detrazione fiscale grazie alla legge Crescita.

Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2020, per gli interventi di efficientamento energetico non è più possibile scegliere sempre tra la detrazione spettante e lo sconto sul corrispettivo dovuto al fornitore che li ha realizzati.

In pratica, lo sconto immediato in fattura alternativo all’ecobonus può essere richiesto solo per gli interventi:

  •  sulle parti comuni degli edifici condominiali;
  • di importo pari o superiore a 200.000 euro;
  • di ristrutturazione importante di primo livello, di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 26 giugno 2015 sul calcolo delle prestazioni energetiche e i requisiti minimi degli edifici.

Come indicato dal decreto 26 giugno 2015  si tratta degli interventi che, oltre a interessare l’involucro edilizio con un’incidenza superiore al 50% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio, comprendono la ristrutturazione dell’impianto termico per il servizio di climatizzazione invernale e/o estiva asservito all’intero edificio.

Per ulteriori chiarimenti vedi anche il precedente articolo di BibLus-net: “Sconto in fattura, ecco cosa cambia con la legge di Bilancio 2020“.

 

 

termus

Clicca qui per scaricare la guida delle Entrate

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *