Il chiarimento delle Entrate: è possibile usufruire dell’agevolazione anche se la casa in questione viene acquistata tramite asta immobiliare
Nuovi chiarimenti circa l’applicazione dell’agevolazione prima casa under 36 arrivano dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 808/2021.
In particolare, il Fisco ha ribadito la possibilità di usufruire dell’agevolazione anche in caso di trasferimenti immobiliari derivanti da un provvedimento giudiziale.
L’istante intende acquistare un immobile all’asta; a tal riguardo interroga l’Agenzia delle Entrate se è possibile accedere all’agevolazione prima casa, prevista ai sensi dell’articolo 64 del dl n. 73/2021 ( decreto “Sostegni bis”).
In particolare, l’istante chiede se anche in caso di acquisto dell’immobile post procedimento giudiziale sia applicabile l’esenzione dal pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale.
Il Fisco ricorda che con l’articolo 64 del dl n. 73/2021 è stato introdotto uno speciale regime in favore degli under 36 che decidono di acquistare la loro prima casa.
In particolare, è prevista:
Detta agevolazione opera in favore di giovani acquirenti di una “prima casa” che:
In definitiva, per gli under 36 non sono dovute le imposte agevolate previste per l’acquisto della prima casa (nota II-bis, all’articolo 1 della Tariffa, parte I, allegata al dpr n. 131/1986).
Il Fisco, ribadendo quanto già espresso dalla norma in merito all’agevolazione prima casa, richiama la circolare del 14 ottobre 2021, n. 12 e la risoluzione n. 38/E del 28 maggio 2021 in cui viene chiarito che le agevolazioni previste dal citato articolo 64 trovano applicazione anche nelle ipotesi in cui il diritto sull’immobile si acquisisce per effetto di un decreto di trasferimento emesso all’esito di un procedimento giudiziale.
In definitiva, l’Agenzia delle Entrate replica il parere positivo già espresso in riferimento alle agevolazioni prima casa ordinarie: il fatto che l’immobile sia acquistato all’asta non è da ostacolo alle agevolazioni.
Clicca qui per scaricare la risposta n. 808/2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge contenente misure urgenti per il contenimento dei costi…
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto con le agevolazioni per l'installazione di pannelli…
Presentato un emendamento al decreto Aiuti: ok alla cessione da parte degli istituti di credito…
Secondo episodio di BibLus Podcast. Notizie in pillole, eventi e tips & tricks, da ascoltare…
Tutti i chiarimenti e gli aggiornamenti sul Superbonus in riferimento a: soggetti beneficiari, edifici interessati, tipo…
Dal primo luglio 2022 scatterà l'obbligo della fatturazione elettronica anche per il regime forfettario (altro…)
Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze.
Informazioni