Rischio chimico, la valutazione del rischio cumulativo
Rischio chimico, dall’Anfos i concetti base di tossicologia e la valutazione del rischio cumulativo con illustrazioni, grafici e tabelle
L’Associazione nazionale formatori della sicurezza, Anfos ha pubblicato una serie di opuscoli di approfondimento per il lavoratore sui seguenti argomenti:
- rischio chimico
- rischio da videoterminali
- microclima e illuminazione
- rischio biologico
- rischio rumore
- movimentazione carichi
In questo articolo analizziamo l’opuscolo Esposizione ad agenti chimici, riguardante la valutazione del rischio chimico in ambiente di lavoro.
Rischio chimico in ambiente di lavoro
La pubblicazione, avvalendosi di illustrazioni, grafici, tabelle, affronta concetti base di:
- tossicologia
- valutazione dell’esposizione
- valutazione rischio cumulativo
- esposizione a più sostanze contemporanee
Come previsto dal dlgs 81/2008, nel caso di attività lavorative che comportano l’esposizione a più agenti chimici pericolosi, il rischio deve essere valutato in base alla combinazione di tutti gli agenti chimici.
Tuttavia, le modalità per condurre uno studio della combinazione di più agenti chimici pericolosi non viene però illustrata in normativa né definita univocamente in normative tecniche.
Pertanto, scopo della pubblicazione è quello di fornire gli strumenti conoscitivi essenziali per la valutazione del rischio cumulativo analizzando:
- gli esiti possibili dell’esposizione a più sostanze contemporaneamente
- alcuni metodi/procedure proposte da agenzie internazionali/nazionali
- le criticità nella valutazione del rischio cumulativo
L’opuscolo analizza i seguenti aspetti:
- concetti di tossicologia
- effetti avversi delle sostanze chimiche
- potenzialità tossica
- parametri sperimentali
- dosi agenti chimici
- peso corporeo
Inoltre elenca gli elementi che incidono sulla registrazione dell’effetto avverso e le condizioni per le quali si verificano gli effetti negativi.
Clicca qui per scaricare l’opuscolo Anfos
Clicca qui per conoscere CerTus

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!