Rischio caduta dall’alto: la Check-List per verificare la sicurezza del ponteggio e la correttezza dei documenti
Dal CPTdi Firenze lo strumento per verificare la sicurezza del ponteggio allestito, la correttezza dei documenti previsti dalla legge e le misure di prevenzione da attuare.
- I piedi dei montanti del ponteggio sono sostenuti da piastre di base o basette?
- Il ponte su ruote a torre ha le ruote saldamente bloccate con idonei stabilizzatori ed é ancorato alla costruzione almeno ogni due piani?
- Le scale portatili sporgono a sufficienza oltre il livello di accesso?
Queste sono solo alcune delle verifiche propedeutiche da effettuare per la sicurezza dei ponteggi e per la prevenzione di rischi di caduta dall’alto.
In allegato a questo articolo proponiamo una Check-List sui ponteggi pubblicata dal CPT (Comitato Paritetico per la sicurezza sul lavoro) di Firenze.
Grazie a questo utile documento gli operatori del settore (imprese, tecnici, lavoratori e coordinatori) potranno verificare la sicurezza del ponteggio allestito, la correttezza di tutte le informazioni previste nei documenti della sicurezza (POS e PiMUS) e le misure di prevenzione da attuare nel cantiere interessato.
Clicca qui per scaricare la Check-List per il rischio caduta dall’alto

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!