Rischio amianto, dalla Suva le regole vitali per demolire in sicurezza gli edifici
Rischio amianto, le indicazioni della Suva per le attività di demolizione degli edifici mediante escavatori
Durante i lavori di demolizione dei vecchi edifici può capitare di dover intervenire su materiali o strutture contenenti amianto. E’ necessario, quindi, adottare le adeguate misure di protezione al fine di prevenire gravi rischi per la salute dei lavoratori.
Per la demolizione di edifici contenenti amianto, in alcuni casi, può essere utile utilizzare gli escavatori idraulici.
La Suva (Ente svizzero) ha reso disponibile una serie di pubblicazioni in riferimento al rischio amianto e su come proteggersi, in considerazione delle diverse tipologie di lavoro (piastrellisti, elettricisti, demolitori, ecc.).
In questo articolo proponiamo la guida al rischio amianto nelle attività di demolizione di edifici mediante escavatore.

Rischio amianto: scandole in fibrocemento contenente amianto
La pubblicazione descrive il corretto metodo di lavoro, adeguato ai rischi derivanti dall’uso di escavatori idraulici, e le situazioni in cui è possibile utilizzarli.
Ecco i contenuti del documento:
- demolizione corretta di edifici costruiti con materiali contenenti amianto
- pericolo per i lavoratori e l’ambiente
- rifiuti edili
- obiettivo della pubblicazione
- obblighi del datore di lavoro
- fondamenti giuridici
- condizioni in cui è consentito l’impiego di escavatori idraulici
- metodi di lavoro speciali
Clicca qui per scaricare l’opuscolo Suva

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!