Riqualificazione energetica e sismica, appello al Governo da costruttori, architetti e ambientalisti
ANCE (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) e CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti) chiedono di aprire subito i cantieri della riqualificazione energetica e antisismica.
Queste le proposte di costruttori, architetti e ambientalisti:
- escludere dal patto di stabilità gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica del patrimonio edilizio pubblico, finanziati dalle Regioni e dagli Enti Locali
- istituire un fondo nazionale di garanzia presso la Cassa depositi e prestiti per favorire l’accesso al credito da parte degli Enti Locali, dei proprietari di abitazioni, dei condomini e locali ad uso commerciale che intendano investire nella riqualificazione energetica e antisismica
- snellire le procedure e introdurre incentivi per consentire di realizzare questi interventi sui condomini, ossia proprio dove vivono oltre 20 milioni di italiani
Il tema della riqualificazione energetica e sismica è affrontato anche da ACCA, con “Riqualifichiamo l’ITALIA Tour”, una serie di eventi formativi che si tengono su tutto il territorio italiano.
Clicca qui per scaricare le proposte di ANCE, CNAPPC e Legambiente
Clicca qui per conoscere tutti i dettagli di Riqualifichiamo l’ITALIA Tour

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!