Soluzioni-alternative-di-resistenza-al-fuoco

Soluzioni alternative di resistenza al fuoco: i chiarimenti dei VV.F

?Stampa l'articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Stampa articolo PDF

I Vigili del Fuoco rispondono ad alcuni quesiti sul capitolo S.2 del Codice antincendio in materia di soluzioni progettuali alternative e valutazione delle prestazioni di resistenza al fuoco

In risposta ad alcuni quesiti posti ai Vigili del Fuoco, in merito alla corretta implementazione di soluzioni progettuali alternative ed alla valutazione delle prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture con le metodologie previste al Capitolo S.2 del decreto 3 agosto 2015, è stata emanata una circolare con alcuni chiarimenti ed indirizzi applicativi per i casi maggiormente significativi.

La circolare esplicativa del 24 luglio 2020, riguarda i seguenti punti:

  • utilizzo di curve naturali per la verifica di elementi strutturali non protetti;
  • utilizzo di curve naturali per la verifica di elementi strutturali con protettivi (ad es. vernici intumescenti, intonaci protettivi, lastre, ecc.);
  • durata degli incendi naturali;
  • omissione di verifiche sugli elementi strutturali;
  • utilizzo di sistemi o impianti a disponibilità superiore;
  • collasso implosivo sulle strutture in condizioni d’incendio;
  • omissione di verifiche ad incendi localizzati.

 

Clicca qui per scaricare la circolare dei Vigili del Fuoco

 

antifuocus

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *